Caricamento...

Vòmere

Definizione medica del termine Vòmere

Ultimi cercati: Flessura - Glicinosi - Anodontìa - Enzimopatìe - Escreto

Definizione di Vòmere

Vòmere

Piccolo osso mediano della faccia, dalla forma di sottile lamina quadrangolare.
È situato verticalmente fra le cavità nasali e concorre a formare la parte posteriore del setto nasale.
Il vòmere intrattiene rapporti articolari con lo sfenoide superiormente, con il palato duro inferiormente e con l’etmoide anteriormente.
917     0

Altri termini medici

Corpùscolo

Termine di largo uso per indicare formazioni submicroscopiche di struttura e funzione anche assai differenti. In particolare può riferirsi a...
Definizione completa

Artrectomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’apertura ampia di un’articolazione, con successiva asportazione della capsula e dei tessuti molli intra-articolari, senza coinvolgimento...
Definizione completa

Disvitaminosi

Condizione che si verifica quando l’organismo non riceve un completo e bilanciato apporto dei vari tipi di vitamine (vedi avitaminosi)...
Definizione completa

Grànulo

Forma farmaceutica sferica usata per la somministrazione di farmaci attivi a dosaggi molto bassi, costituita in genere da lattosio o...
Definizione completa

Microcitoma

Indice:Eziologia e fattori di rischioClinicaDiagnosiTerapiao carcinoma “a piccole cellule” o “a chicchi d’avena”. Con questo nome viene solitamente indicato uno...
Definizione completa

Paradentite

Sinonimo di parodontite....
Definizione completa

Carboemoglobina

Sinonimo di carbaminoemoglobina....
Definizione completa

Odorato

Sinonimo di olfatto....
Definizione completa

Linfoma

O insieme di malattie con quadri clinici anche diversi tra loro. Costituiscono una delle neoplasie pi(o linfoma maligno) tumore derivante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti