Vòmere
Definizione medica del termine Vòmere
Ultimi cercati: Infettività - Otospongiosi - Melanina - Tricromasìa anormale - Igiene personale e dell’ambiente
Definizione di Vòmere
Vòmere
Piccolo osso mediano della faccia, dalla forma di sottile lamina quadrangolare.
È situato verticalmente fra le cavità nasali e concorre a formare la parte posteriore del setto nasale.
Il vòmere intrattiene rapporti articolari con lo sfenoide superiormente, con il palato duro inferiormente e con l’etmoide anteriormente.
								
								
							È situato verticalmente fra le cavità nasali e concorre a formare la parte posteriore del setto nasale.
Il vòmere intrattiene rapporti articolari con lo sfenoide superiormente, con il palato duro inferiormente e con l’etmoide anteriormente.
Altri termini medici
Antimetaboliti
Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di...
								Definizione completa
							Vasospasmo
(o angiospasmo), vasocostrizione improvvisa delle arteriole o dei grossi vasi (per esempio, coronarie). Nel primo caso lo spasmo, facilitando la...
								Definizione completa
							Cencio Necròtico
Tessuto connettivale necrotico di aspetto denso e giallastro, che occupa la parte centrale di un foruncolo. Eliminato, lascia una profonda...
								Definizione completa
							Biliari, Dotti
Canali che raccolgono la bile nel fegato. Nei dotti biliari e nella colecisti si possono formare i cosiddetti calcoli biliari...
								Definizione completa
							Toracentesi
Tecnica diagnostico-terapeutica delle affezioni pleuriche (pleuriti, versamenti pleurici, tumori). Un ago introdotto nel cavo pleurico a livello del VI-VII spazio...
								Definizione completa
							Rinite
Processo infiammatorio acuto o cronico delle cavità nasali, suscettibile di completa guarigione, se adeguatamente trattato, a differenza della rinopatia, in...
								Definizione completa
							Paraffina Lìquida
(o olio di vaselina), farmaco (liquido trasparente, incolore, inodore, oleoso, insolubile in acqua) che agisce come lubrificante delle feci rendendole...
								Definizione completa
							Bilirubina
Pigmento biliare prodotto dal catabolismo dell’eme, proveniente dall’emoglobina dei globuli rossi invecchiati o patologici in disfacimento, da quella dei precursori...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			