Cisti Dermoide
Definizione medica del termine Cisti Dermoide
Ultimi cercati: Agglutinina - Palmare - Waterhouse Friderichsen, sìndrome di - Antrotomìa - Arcata
Definizione di Cisti Dermoide
Cisti Dermoide
Neoformazione rotondeggiante od ovalare, di grandezza variabile da pochi millimetri a parecchi centimetri, ricoperta da cute normale, di consistenza molle.
Si localizza preferenzialmente al volto, compare alla nascita o più tardivamente e si accresce fino a raggiungere il volume definitivo.
All’interno della cisti possono essere presenti ghiandole sebacee e sudoripare, peli, unghie.
Tali cisti possono comparire anche in altri organi (ovaio, rene, testicolo, sistema nervoso).
Si localizza preferenzialmente al volto, compare alla nascita o più tardivamente e si accresce fino a raggiungere il volume definitivo.
All’interno della cisti possono essere presenti ghiandole sebacee e sudoripare, peli, unghie.
Tali cisti possono comparire anche in altri organi (ovaio, rene, testicolo, sistema nervoso).
Altri termini medici
Canali Semicircolari
Condotti situati all’interno dell’osso temporale, che contengono l’endolinfa, i cui movimenti si trasmettono alle cellule dell’epitelio vestibolare sensoriale, caratterizzato dalla...
Definizione completa
Nasale, Setto
Lamina osteocartilaginea verticale che separa le due cavità nasali; la parte ossea è formata dal vomere e dalla lamina perpendicolare...
Definizione completa
Epatopatìa
Termine generico che indica malattia del fegato. In generale il quadro delle epatopatìe varia dalla semplice steatosi - caratterizzata dall’accumulo...
Definizione completa
Cavìglia
Termine privo di significato anatomico ma genericamente usato per indicare la parte inferiore della gamba e la sua articolazione con...
Definizione completa
Déjà-vu, Fenòmeno Del
Disturbo qualitativo della memoria caratterizzato da un falso riconoscimento, per cui un evento attuale, non noto, viene recepito come già...
Definizione completa
Esulcerazione
Lesione della continuità degli strati più superficiali della cute, causata da un processo patologico. Data la sua superficialità, la lesione...
Definizione completa
Radarterapìa
Fisioterapia che prevede l’impiego di correnti ad alta frequenza e lunghezza d’onda cortissima (vedi anche marconiterapia) per sviluppare calore nei...
Definizione completa
Lìquidi Orgànici
Liquidi presenti nell’organismo, in parte prodotti per secrezione di specifiche formazioni anatomiche (saliva, sperma, sudore ecc.), in parte trasudati...
Definizione completa
Evacuativo
Preparato che consente l’eliminazione delle feci dall’intestino, quando - per vari motivi - sia difficoltosa la defecazione fisiologica; generalmente si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511