Stercobilina
Definizione medica del termine Stercobilina
Ultimi cercati: Eroina - Idronefrosi - Ipoacusìa - Papillari, mùscoli - Chetonuria
Definizione di Stercobilina
Stercobilina
Pigmento che si forma per riduzione della bilirubina a opera dei batteri componenti la flora intestinale.
La stercobilina viene in parte eliminata attraverso le feci, alle quali conferisce la colorazione caratteristica; in parte viene riassorbita in circolo e trasportata dal sangue nel fegato, dove subisce la trasformazione in urobilinogeno e quindi in urobilina.
In situazioni patologiche in cui il deflusso della bile nell’intestino è impedito, la stercobilina manca nelle feci, che appaiono allora incolori.
La stercobilina viene in parte eliminata attraverso le feci, alle quali conferisce la colorazione caratteristica; in parte viene riassorbita in circolo e trasportata dal sangue nel fegato, dove subisce la trasformazione in urobilinogeno e quindi in urobilina.
In situazioni patologiche in cui il deflusso della bile nell’intestino è impedito, la stercobilina manca nelle feci, che appaiono allora incolori.
Altri termini medici
Rene, Carcinoma Del
Tumore maligno del rene (un tempo definito ipernefroma) che rappresenta l’80% di tutti i tumori renali. L’età di massima incidenza...
Definizione completa
Psorìasi
Dermatosi cronica non contagiosa di cui non si conosce la causa. Pur essendo rara nell’infanzia e nell’adolescenza, può insorgere in...
Definizione completa
Botriocefalosi
Infestazione del tratto intestinale da parte del verme botriocefalo (Diphyllobothrium latum), comune nei Paesi nordici e nelle zone lacustri, negli...
Definizione completa
Radiale, Arteria
Ramo laterale dell’arteria omerale; transita tra i muscoli anteriori dell’avambraccio per formare al palmo della mano l’arcata palmare, anastomizzandosi con...
Definizione completa
Insufficienza Renale
Condizione patologica caratterizzata dalla perdita della funzione renale. Il termine insufficienza renale cronica (IRC) si riferisce alla perdita permanente della...
Definizione completa
Colostasi
Ritenzione della bile e delle sostanze eliminate normalmente con essa; se tale ritenzione è completa può dar luogo a ittero...
Definizione completa
Ambulatòrio
Locale o complesso di locali adibito alla vista medica e alla cura di infermi di cui non è necessario il...
Definizione completa
Guancia
Regione della faccia posta tra l’orbita, il naso, le labbra e la mandibola, la cui parte centrale forma la parete...
Definizione completa
Opportunistici
Batteri, virus o protozoi normalmente non patogeni. Sono in grado di provocare infezioni solo in seguito alla caduta delle difese...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
