Caricamento...

Stupore

Definizione medica del termine Stupore

Ultimi cercati: Angioscotomi iuxtapapillari - Emocoagulazione - Galattosio - Nervoso, sistema - Pachidermìa laringea

Definizione di Stupore

Stupore

(o stupor), disturbo del comportamento psicomotorio caratterizzato da una estrema inibizione, per cui il soggetto, pur conservando lo stato di coscienza, presenta indifferenza all’ambiente circostante, assenza di reazione agli stimoli, immobilità, mutacismo (vedi catatonia).
Lo stupore si può riscontrare in diversi stati patologici: sindromi dissociative, melancolia, quadri psicorganici.
956     0

Altri termini medici

Intrinseco, Fattore

Sinonimo di antianemico, fattore....
Definizione completa

Termocettore

Recettore nervoso deputato alla raccolta degli stimoli termici....
Definizione completa

IDDM

Sigla del diabete mellito insulino-dipendente (in inglese, Insulin Dependent Diabetes Mellitus) o di tipo 1....
Definizione completa

Linfogranuloma Maligno

Vedi Hodgkin, morbo di....
Definizione completa

Calciuria

Concentrazione di sali di calcio nell’urina; in condizioni fisiologiche nelle 24 ore sono eliminati per via urinaria 200 mg di...
Definizione completa

Fosfatemìa

Valore che esprime la concentrazione di fosfati nel sangue. La fosfatemìa dipende da numerosi fattori, fra i quali molto importante...
Definizione completa

Couperose

Sinonimo di acne rosacea, malattia dei vasi della pelle, originata da microbi o da disturbi del sistema endocrino, che colpisce...
Definizione completa

Perinefrite

O paranefrite, infiammazione del cuscinetto di grasso che avvolge il rene e della tasca che lo contiene (loggia adiposa perirenale)...
Definizione completa

Faringotomìa

Intervento chirurgico per l’asportazione di un gozzo aberrante....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti