Tonsillectomìa
Definizione medica del termine Tonsillectomìa
Ultimi cercati: Pròstata, ipertrofìa della - Chemocettori - Precancerosi - Timociti - Gastrolusi
Definizione di Tonsillectomìa
Tonsillectomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione delle tonsille palatine.
Si attua nei casi di ascessi locali recidivanti, di tonsilliti croniche con ricorrenti e frequenti riacutizzazioni, con ostacolo alla respirazione o alla deglutizione, con reumatismo articolare acuto, glomerulonefrite, otiti medie, sinusiti ecc.
È controindicata nelle malattie ematologiche e durante le epidemie di malattie infettive.
Si attua nei casi di ascessi locali recidivanti, di tonsilliti croniche con ricorrenti e frequenti riacutizzazioni, con ostacolo alla respirazione o alla deglutizione, con reumatismo articolare acuto, glomerulonefrite, otiti medie, sinusiti ecc.
È controindicata nelle malattie ematologiche e durante le epidemie di malattie infettive.
Altri termini medici
Vaccinoterapìa
Impiego di un vaccino per la cura di una malattia infettiva in atto, anziché per la sua prevenzione....
Definizione completa
Duodenite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, della mucosa duodenale. Si tratta di un disturbo legato perlopiù a infiammazioni epatiche, pancreatiche, delle...
Definizione completa
Medicazione
Trattamento destinato a proteggere una ferita e a favorirne la cicatrizzazione e la guarigione. Si realizza mediante l’impiego di farmaci...
Definizione completa
Fragilità Capillare
Minore resistenza dei capillari, che causa manifestazioni purpuriche e piccoli sanguinamenti della cute e delle mucose. La fragilità capillare può...
Definizione completa
Actomiosina
Molecola complessa formata da miosina e actina; svolge un ruolo importante nella contrazione muscolare....
Definizione completa
Doppler
Metodo diagnostico per la determinazione della velocità di flusso del sangue mediante l’impiego di ultrasuoni (vedi ecografia). L’indagine consiste nell’inviare...
Definizione completa
Biochìmica
Branca della biologia che studia la composizione chimica e i processi chimici propri della materia vivente. La biochìmica quindi si...
Definizione completa
Emissario
In medicina, termine con cui si indicano alcuni vasi venosi della testa che pongono in comunicazione fra loro i seni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
