Caricamento...

Malattìe Sessualmente Trasmissìbili

Definizione medica del termine Malattìe Sessualmente Trasmissìbili

Ultimi cercati: Calcolosi salivare - Miotonìe - Lipodistrofìa - Pilìfero, bulbo - Sarcoidosi

Definizione di Malattìe Sessualmente Trasmissìbili

Malattìe Sessualmente Trasmissìbili

(o malattie veneree), malattie che si possono trasmettere e contrarre con l’attività sessuale.
Si possono distinguere malattìe sessualmente trasmissìbili in senso stretto e malattie trasmissibili anche per altra via.
Possono essere asintomatiche, alcune nella donna altre nel maschio, e ciò può ritardare la diagnosi.
Alcune possono coesistere nello stesso soggetto; non c’è inoltre immunità permanente e sono possibili reinfezioni.
I partner devono sottoporsi al trattamento contemporaneamente.
817     0

Altri termini medici

Compatibilità

Possibilità, per un tessuto o un organo di un donatore, di sopravvivere nell’organismo ricevente. Nel campo delle trasfusioni di sangue...
Definizione completa

Decalcificazione

Diminuzione della quantità di calcio nell’organismo e in particolare nello scheletro. Può essere localizzata o diffusa. In quest’ultimo caso può...
Definizione completa

Cheratoipòpion

Ulcerazione della cornea, con accumulo di materiale purulento. Dà fotofobia, lacrimazione, senso di corpo estraneo e dolore, iperemia congiuntivale. L’ulcera...
Definizione completa

Antitiroidei

Farmaci che inibiscono la sintesi e la liberazione degli ormoni prodotti dalla tiroide. Sono: iodio, benziltiouracile, carbimazolo, metimazolo, metiltiouracile. Indicati...
Definizione completa

Sapone

Prodotto cosmetico ottenuto mescolando grassi di origine animale e vegetale con soda caustica, impiegato per la detersione della pelle. Sfregandolo...
Definizione completa

Ematoma Epidurale

(o extradurale), raccolta di sangue tra la dura madre e la teca cranica, più frequentemente in sede temporo-parietale, causata da...
Definizione completa

Febbre Gialla

Malattia infettiva causata da un virus della famiglia degli Arbovirus, veicolato da zanzare del genere Aedes. La malattia è endemica...
Definizione completa

Splènico

Si dice di formazione anatomica o di fenomeno attinente alla milza....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti