Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
Definizione medica del termine Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
Ultimi cercati: Intercezione - Budesonide - Trasfusione - Fenitoina - Quoziente intellettivo
Definizione di Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
(o malattie veneree), malattie che si possono trasmettere e contrarre con l’attività sessuale.
Si possono distinguere malattìe sessualmente trasmissìbili in senso stretto e malattie trasmissibili anche per altra via.
Possono essere asintomatiche, alcune nella donna altre nel maschio, e ciò può ritardare la diagnosi.
Alcune possono coesistere nello stesso soggetto; non c’è inoltre immunità permanente e sono possibili reinfezioni.
I partner devono sottoporsi al trattamento contemporaneamente.
Si possono distinguere malattìe sessualmente trasmissìbili in senso stretto e malattie trasmissibili anche per altra via.
Possono essere asintomatiche, alcune nella donna altre nel maschio, e ciò può ritardare la diagnosi.
Alcune possono coesistere nello stesso soggetto; non c’è inoltre immunità permanente e sono possibili reinfezioni.
I partner devono sottoporsi al trattamento contemporaneamente.
Altri termini medici
Orripilazione
Erezione dei peli e dei capelli provocata da un violento stato emotivo, per esempio, paura. Lo stimolo si comunica, tramite...
Definizione completa
Isteroscopìa
Diretta visualizzazione della cavità uterina attraverso un sottile endoscopio a fibre ottiche, l’isteroscopio, introdotto nel canale cervicale. Per l'esame, la...
Definizione completa
Gengivectomìa
Intervento chirurgico che si esegue in caso di parodontopatia, consistente nell’asportazione della parete molle della tasca gengivale, e di tutto...
Definizione completa
Agente Patògeno
Denominazione generica di qualsiasi fattore (fisico, chimico o biologico) capace di provocare l’instaurarsi di una malattia....
Definizione completa
Naprossene
Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei). Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e...
Definizione completa
Detartrasi
In odontoiatria, asportazione del tartaro formatosi sui denti; viene effettuata al disopra e al disotto della gengiva, con levigatura delle...
Definizione completa
Glicirretico, Acido
Sostanza contenuta nella liquirizia, responsabile di rare forme di ipertensione arteriosa a causa della sua capacità di ritenzione sodica, che...
Definizione completa
Adenovirosi
Infezioni di modesta gravità, determinate da Adenovirus, che colpiscono le mucose delle vie respiratorie e gli occhi. Tali infezioni hanno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
