Percentili, Sistema Dei
Definizione medica del termine Percentili, Sistema Dei
Ultimi cercati: Carcinòide, sìndrome da - Micetoma - Eziologìa - Audiogramma - Forùncolo
Definizione di Percentili, Sistema Dei
Percentili, Sistema Dei
Grafico statistico usato per rappresentare la distribuzione, nella popolazione normale, di un parametro che si sta studiando (per esempio, peso, statura, circonferenza cranica) in rapporto all’età.
Il 50° sistema dei percentili corrisponde al valore rispetto al quale i dati per la metà della popolazione risultano superiori e per l’altra metà inferiori: tale valore è detto mediana.
Abitualmente i valori dei grafici vanno dal 3° al 97° sistema dei percentili.
I dati che si trovano sulle linee di questi due percentili stanno a indicare che solo 3 soggetti su 100 di quella popolazione presentano un valore rispettivamente più basso o più alto di quello considerato (vedi anche auxogramma).
Il 50° sistema dei percentili corrisponde al valore rispetto al quale i dati per la metà della popolazione risultano superiori e per l’altra metà inferiori: tale valore è detto mediana.
Abitualmente i valori dei grafici vanno dal 3° al 97° sistema dei percentili.
I dati che si trovano sulle linee di questi due percentili stanno a indicare che solo 3 soggetti su 100 di quella popolazione presentano un valore rispettivamente più basso o più alto di quello considerato (vedi anche auxogramma).
Altri termini medici
Artrosi Del Ginocchio
Processo degenerativo delle superfici articolari di femore e tibia che presentano sclerosi e irregolarità dei bordi, e talvolta corpi liberi...
Definizione completa
Ambulatòrio
Locale o complesso di locali adibito alla vista medica e alla cura di infermi di cui non è necessario il...
Definizione completa
Ombelico
Porzione della regione addominale anteriore, corrispondente alla cicatrice formatasi in seguito alla caduta del cordone ombelicale....
Definizione completa
Pompa Protonica
Meccanismo metabolico tipico delle cellule parietali dello stomaco che permette di secernere acido cloridrico nel succo gastrico. I farmaci inibitori...
Definizione completa
Temperatura Basale, Rilevazione Della
Metodo contraccettivo naturale basato sul fatto che quando avviene l’ovulazione la temperatura corporea si abbassa per rialzarsi quando il corpo...
Definizione completa
Attaccamento
La capacità di stabilire legami affettivi e di agire per mantenere la vicinanza con un altro individuo, considerato capace di...
Definizione completa
Indentazione
Intervento terapeutico del distacco di retina: consiste nell’applicazione nel bulbo oculare di un cilindro di spugna di silicone, per ristabilire...
Definizione completa
Ontogènesi
L’insieme dei fenomeni che portano allo sviluppo dell’embrione di un organismo, dalla cellula uovo fino all’individuo adulto....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
