Caricamento...

Spermicidi

Definizione medica del termine Spermicidi

Ultimi cercati: Interòsseo - Ipossiemìa - Neurofibroma - Tritanomalìa - Apnee notturne, sindrome delle

Definizione di Spermicidi

Spermicidi

Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del potere fecondativo.
Hanno tali proprietà sostanze di origine e composizione diversa, tra cui i tensioattivi cationici e anionici, i sali di alluminio, il fenolsolfonato di zinco, l’ossichinolina, l’esilresorcinolo, l’oleato di sodio.
Questi composti vengono adoperati come antifecondativi sotto forma di creme, gel, schiume, ovuli, incorporati in veicoli o eccipienti che ne permettono la penetrazione e la persistenza nella cavità vaginale.
La sicurezza contraccettiva degli spermicidi è accettabile solo se vengono utilizzati in associazione a contraccettivi meccanici (profilattico, diaframma, IUD), dei quali aumentano a loro volta la sicurezza.
975     0

Altri termini medici

Leiomiosarcoma

Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa

Meningiomatosi

Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di più meningiomi. I sintomi più importanti sono quelli da ipertensione endocranica: cefalea, vomito, papilla...
Definizione completa

Cistopielonefrite

Infezione contemporanea delle vie urinarie (vescica, ureteri, bacinetto renale) e del rene. Spesso l’infezione si localizza inizialmente alla vescica. Se...
Definizione completa

Galattogoghi

Farmaci capaci di stimolare la lattazione....
Definizione completa

Rettoscopìa

Ispezione endoscopica del retto, basata sull’introduzione di uno strumento (rigido o flessibile) che permette l’osservazione della mucosa rettale, alla ricerca...
Definizione completa

Ritardo Mentale

(o pseudooligofrenia), insieme delle condizioni in cui le potenzialità intellettive del soggetto sono normali, ma il “rendimento” intellettuale è carente...
Definizione completa

Leucocitosi

Aumento del numero dei leucociti del sangue al di sopra dei valori normali (5000-8000 per ml) senza alterazione della loro...
Definizione completa

Liposarcoma

Tumore maligno del tessuto adiposo. Nella maggior parte dei casi non prende origine dalla degenerazione maligna di un precedente lipoma...
Definizione completa

Neuromuscolare, Giunzione

Sinonimo di placca motrice....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti