Spermicidi
Definizione medica del termine Spermicidi
Ultimi cercati: Scissurite - Slogatura - Starnuto - Stomatoplàstica - Accessorio, nervo
Definizione di Spermicidi
Spermicidi
Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del potere fecondativo.
Hanno tali proprietà sostanze di origine e composizione diversa, tra cui i tensioattivi cationici e anionici, i sali di alluminio, il fenolsolfonato di zinco, l’ossichinolina, l’esilresorcinolo, l’oleato di sodio.
Questi composti vengono adoperati come antifecondativi sotto forma di creme, gel, schiume, ovuli, incorporati in veicoli o eccipienti che ne permettono la penetrazione e la persistenza nella cavità vaginale.
La sicurezza contraccettiva degli spermicidi è accettabile solo se vengono utilizzati in associazione a contraccettivi meccanici (profilattico, diaframma, IUD), dei quali aumentano a loro volta la sicurezza.
Hanno tali proprietà sostanze di origine e composizione diversa, tra cui i tensioattivi cationici e anionici, i sali di alluminio, il fenolsolfonato di zinco, l’ossichinolina, l’esilresorcinolo, l’oleato di sodio.
Questi composti vengono adoperati come antifecondativi sotto forma di creme, gel, schiume, ovuli, incorporati in veicoli o eccipienti che ne permettono la penetrazione e la persistenza nella cavità vaginale.
La sicurezza contraccettiva degli spermicidi è accettabile solo se vengono utilizzati in associazione a contraccettivi meccanici (profilattico, diaframma, IUD), dei quali aumentano a loro volta la sicurezza.
Altri termini medici
Bioelettricità
Insieme dei fenomeni elettrici che si producono nella materia vivente e che sono riconducibili a differenze di potenziale tra l’interno...
Definizione completa
Insufficienza Coronàrica
(o cardiopatia ischemica), condizione fisiopatologica determinata dall’alterato afflusso di sangue al cuore attraverso le arterie coronarie, con riduzione dell'ossigenazione del...
Definizione completa
Gabbia Toràcica
Termine con il quale si indica il complesso osteo-artro-muscolare e legamentoso che costituisce lo scheletro del torace; in particolare: il...
Definizione completa
Pane
Alimento ottenuto dalla cottura in forno di un impasto di farina di frumento, acqua, lievito ed eventuali condimenti. Il valore...
Definizione completa
Toxoplasma Gondii
Protozoo responsabile della toxoplasmosi. Il ciclo biologico di questo protozoo ha come ospite definitivo il gatto e come ospiti intermedi...
Definizione completa
Abbandono, Sindrome Di
Sindrome determinata da abbandono reale o da carenze affettive. Le conseguenze psicologiche sono più o meno rilevanti secondo l’età del...
Definizione completa
Cantoplàstica
Intervento di chirurgia plastica sulle palpebre, allo scopo di allungarne in senso orizzontale la rima; un angolo delle palpebre viene...
Definizione completa
Reversìbile
In patologia, si dice di malattia che può regredire fino a completa guarigione con restituzione all’integrità degli organi colpiti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345