Neurofibroma
Definizione medica del termine Neurofibroma
Ultimi cercati: Ipossiemìa - Pachidermìa laringea - Pilosebàceo, apparato - Endocardite - Naprossene
Definizione di Neurofibroma
Neurofibroma
Tumore benigno di un nervo, che origina dai fibroblasti e dalle cellule di Schwann (tumore misto).
Può essere unico o più spesso multiplo, come per esempio, nell’ambito della neurofibromatosi.
I neurofibromi possono andare incontro a trasformazione maligna (sarcomi), che può essere precipitata dai tentativi di asportazione chirurgica.
Non esistono terapie in grado di arrestarne l’evoluzione.
Può essere unico o più spesso multiplo, come per esempio, nell’ambito della neurofibromatosi.
I neurofibromi possono andare incontro a trasformazione maligna (sarcomi), che può essere precipitata dai tentativi di asportazione chirurgica.
Non esistono terapie in grado di arrestarne l’evoluzione.
Altri termini medici
Gemcitabina
Nuovo farmaco chemioterapico antineoplastico, antimetabolita pirimidinico, attivo soprattutto sui tumori del pancreas e del polmone (esclusi i microcitomi). Gli effetti...
Definizione completa
Antistreptolisina
Anticorpo che si forma nel siero in seguito a infezioni provocate da streptococco beta-emolitico (gruppo A, detto anche Streptococcus pyogenes...
Definizione completa
Addison, Morbo Di
Sindrome determinata da insufficienza corticosurrenalica cronica (ridotta produzione di corticosteridi). Si distinguono forme primitive, denominate morbo di Addison in senso...
Definizione completa
Ponto-cerebellare, Regione
Regione situata fra il ponte di Varolio e il cervelletto, attraversata dai nervi cocleo-vestibolare e facciale, prima che si introducano...
Definizione completa
Xantoderma
Alterazione della colorazione della pelle caratterizzata dalla presenza di chiazze di colorito giallastro....
Definizione completa
Iperlipoproteinemìa
Indice:aumento dei livelli di una o più classi di lipoproteine nel sangue. In particolare, viene qui fatto riferimento alle lipoproteine...
Definizione completa
Frattura
Lesione ossea che consiste in una soluzione di continuo, completa o incompleta, con o senza spostamento dei frammenti che ne...
Definizione completa
Cicloserina
Antibiotico ad azione antitubercolare. Agisce inibendo la sintesi della parete batterica. È usata in associazione con isoniazide, PAS, streptomicina. Non...
Definizione completa
Starnuto
Atto riflesso provocato dalla stimolazione delle fibre sensitive del trigemino che partono dalla mucosa nasale. Consiste in una profonda inspirazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345