Neurofibroma
Definizione medica del termine Neurofibroma
Ultimi cercati: Narcosi - Radiazioni - Glibenclamide - Gram-positivo - Vestìbolo dell’orecchio
Definizione di Neurofibroma
Neurofibroma
Tumore benigno di un nervo, che origina dai fibroblasti e dalle cellule di Schwann (tumore misto).
Può essere unico o più spesso multiplo, come per esempio, nell’ambito della neurofibromatosi.
I neurofibromi possono andare incontro a trasformazione maligna (sarcomi), che può essere precipitata dai tentativi di asportazione chirurgica.
Non esistono terapie in grado di arrestarne l’evoluzione.
Può essere unico o più spesso multiplo, come per esempio, nell’ambito della neurofibromatosi.
I neurofibromi possono andare incontro a trasformazione maligna (sarcomi), che può essere precipitata dai tentativi di asportazione chirurgica.
Non esistono terapie in grado di arrestarne l’evoluzione.
Altri termini medici
Apnea
Temporanea cessazione dei movimenti respiratori, volontaria o riflessa. La valutazione della durata dell’apnea volontaria costituisce un diffuso e facile test...
Definizione completa
Terizodone
Farmaco chemioterapico, attivo soprattutto sui batteri gram-negativi. È impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. È generalmente ben tollerato....
Definizione completa
Enoxaparina
Anticoagulante analogo dell’eparina, utilizzabile per via sottocutanea in monodose giornaliera. Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi...
Definizione completa
Artrite Infettiva
Indice:L’artrite cronicainfezione localizzata ai tessuti molli dell’articolazione. I microrganismi responsabili della malattia possono penetrare dall’esterno, attraverso una ferita, oppure possono...
Definizione completa
Portata Circolatoria
Quantità di sangue pompato dal cuore nel circolo periferico in un minuto; è il prodotto della gettata sistolica cardiaca per...
Definizione completa
Ergotamina
Farmaco, alcaloide della segale cornuta, con azione antiadrenergica, vasocostrittrice diretta e debole effetto contratturante sulla muscolatura uterina. Viene adoperato sotto...
Definizione completa
Discopatìa
Alterazione patologica del disco intervertebrale: può essere di tipo meccanico (vedi ernia del disco), degenerativo (discartrosi) o infiammatorio. Le lesioni...
Definizione completa
Cistite
Infezione acuta o cronica della vescica. I microrganismi, nella maggior parte dei casi, arrivano a quest’organo per via ascendente, provenendo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6437
giorni online
624389