Caricamento...

Neurofibroma

Definizione medica del termine Neurofibroma

Ultimi cercati: Eritrasma - Adipsìa - Esantematiche, malattie - Cistinuria - Dimetindene

Definizione di Neurofibroma

Neurofibroma

Tumore benigno di un nervo, che origina dai fibroblasti e dalle cellule di Schwann (tumore misto).
Può essere unico o più spesso multiplo, come per esempio, nell’ambito della neurofibromatosi.
I neurofibromi possono andare incontro a trasformazione maligna (sarcomi), che può essere precipitata dai tentativi di asportazione chirurgica.
Non esistono terapie in grado di arrestarne l’evoluzione.
1.006     0

Altri termini medici

Trombocitemìa Essenziale

Malattia mieloproliferativa del sangue, la cui causa è sconosciuta; è caratterizzata dalla produzione da parte del midollo osseo di un...
Definizione completa

Aritenòide

Formazione cartilaginea molto mobile che fa parte dello scheletro della laringe, situata subito al disopra della lamina cricoidea....
Definizione completa

Coledocite

Vedi colangite....
Definizione completa

Tossicità

Capacità di una sostanza o di un farmaco di alterare il metabolismo cellulare dei tessuti. A seconda degli organi colpiti...
Definizione completa

Vite Rossa

(Vitis vinifera, famiglia Vitacee), varietà a foglie rosse della vite; si usano in terapia le foglie, che contengono composti polifenolici...
Definizione completa

Lorazepam

Farmaco ansiolitico appartenente alla famiglia delle benzodiazepine....
Definizione completa

Micoplasma

Microrganismo, privo di parete cellulare, che presenta spiccato pleiomorfismo; gli elementi più piccoli hanno un diametro di 0,1-0,2...
Definizione completa

Dìploe

Tessuto osseo spugnoso e ben vascolarizzato, che, nelle ossa del cranio, cui garantisce particolare resistenza ai traumi, si trova tra...
Definizione completa

Megalocòrnea

Anomalia della cornea, che si presenta più grande del normale, con un diametro fra i 12 e i 16 mm...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti