Caricamento...

Neurofibroma

Definizione medica del termine Neurofibroma

Ultimi cercati: Fibrocìstica, malattìa - Angor - Omogeneizzato - Induramento - Biermer-Addison, anemìa di

Definizione di Neurofibroma

Neurofibroma

Tumore benigno di un nervo, che origina dai fibroblasti e dalle cellule di Schwann (tumore misto).
Può essere unico o più spesso multiplo, come per esempio, nell’ambito della neurofibromatosi.
I neurofibromi possono andare incontro a trasformazione maligna (sarcomi), che può essere precipitata dai tentativi di asportazione chirurgica.
Non esistono terapie in grado di arrestarne l’evoluzione.
1.024     0

Altri termini medici

Chetotifene

Farmaco antiasmatico, agisce inibendo il PAF (fattore di attivazione piastrinica), potente induttore di costrizione bronchiale. Si impiega soprattutto in età...
Definizione completa

Bubbone

Termine generico per indicare l’ipertrofia di un linfonodo visibile o palpabile (vedi linfoadenite)....
Definizione completa

Urografìa

Metodo di indagine radiologica dell’apparato urinario. Viene eseguita iniettando per via endovenosa una sostanza opaca ai raggi X, che viene...
Definizione completa

Neuropsichiatrìa Infantile

Branca della medicina che studia e cura le malattie neurologiche e psichiche durante il periodo della vita che va dalla...
Definizione completa

Isòtopo

Elemento chimico che ha lo stesso numero atomico, ma peso atomico differente, rispetto all’elemento teorico, del quale ha le stesse...
Definizione completa

Interemisfèrico

Si dice di formazione anatomica posta tra i due emisferi cerebrali; per esempio la scissura interemisfèrica è il solco che...
Definizione completa

Colonna Vertebrale

(o rachide), elemento essenziale dell’apparato locomotore, costituito dalla sovrapposizione delle diverse vertebre. La colonna vertebrale si estende dalla nuca all’apice...
Definizione completa

Esòfago, Tumori Dell’

Tumori per la maggior parte costituiti da carcinomi di origine epiteliale (di tipo squamoso o spinocellulare) con una minima quota...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti