Caricamento...

Labirinto

Definizione medica del termine Labirinto

Ultimi cercati: Gonococco - VDRL, test - Vòmito precoce persistente - Farmacodipendenza - Idrocortisone

Definizione di Labirinto

Labirinto

Cavità dell’orecchio interno costituita da una parte ossea e una membranosa.
Il labirinto osseo (o capsula ossea) è costituito da formazioni scavate all’interno della rocca petrosa dell’osso temporale: il vestibolo (cavità cuboide posta medialmente alla cassa del timpano), i tre canali semicircolari, la chiocciola o coclea.
Il labirinto membranoso è formato dal rivestimento interno di quello osseo (dalle cui pareti è separato dalla perilinfa) e risulta costituito dall’utricolo, dal sacculo (entrambi contenuti nel vestibolo), dai condotti semicircolari, dal condotto cocleare.
All’interno di queste cavità e canali del labirinto membranoso si trova l’endolinfa.
1.141     0

Altri termini medici

Pentossifillina

Farmaco vasodilatatore periferico, la cui azione, principalmente rivolta alla circolazione cutanea, aumenta la flessibilità di membrana e il metabolismo degli...
Definizione completa

Dentatura

Complesso dei denti impiantati nella mascella e nella mandibola. Si distinguono la dentatura decidua, destinata a cadere nell’infanzia, e la...
Definizione completa

Azoturìa

Presenza di composti azotati nell’urina....
Definizione completa

Petecchia

Emorragia di piccole dimensioni, o puntiforme, con sede nel derma cutaneo o nel corion di una mucosa. È dovuta a...
Definizione completa

Leptospira

Genere di batteri (famiglia Spirochetacee), a forma di filamento elicoidale, gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili. Provocano la leptospirosi....
Definizione completa

Gastroenterocolite

Processo infiammatorio che interessa gran parte del tubo digerente. Le cause più frequenti sono: intossicazioni esogene per assunzione di cibi...
Definizione completa

Veleno

Sostanza che introdotta nell’organismo provoca modificazioni chimiche o biochimiche patologiche, o anche mortali. La Farmacopea ufficiale considera veleni una lista...
Definizione completa

Pronatore, Muscolo

Muscolo che origina dall’epicondilo mediale del gomito per inserirsi al terzo medio del radio....
Definizione completa

Blu Di Metilene

Colorante microbiologico usato come antidoto in caso di avvelenamenti da cianuro, nitrati o coloranti a base di anilina. La sua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti