Caricamento...

Astrocitoma

Definizione medica del termine Astrocitoma

Ultimi cercati: Pelo - Melissa - Craurosi - Circumduzione - Sìndrome

Definizione di Astrocitoma

Astrocitoma

Tumore cerebrale benigno, che origina dalla nevroglia.
Colpisce soprattutto l’adulto, in particolare di sesso maschile.
Spesso le avvisaglie consistono in crisi epilettiche, cefalea o modesti disturbi psichici, che possono essere presenti da molti anni prima della diagnosi.
L’astrocitoma a localizzazione cerebellare, detto spongioblastoma cerebellare, è un tumore dell’età giovanile, benigno, che non dà metastasi e non recidiva dopo asportazione totale.
La terapia, se possibile, è chirurgica.
1.833     0

Altri termini medici

Ortopedìa

Branca della medicina che studia la struttura, le funzioni e la patologia dell’apparato locomotore, e ne cura le affezioni congenite...
Definizione completa

Obesità

Condizione dismetabolica caratterizzata da un aumento eccessivo del peso corporeo. L'obesità può essere determinata in base a criteri differenti; i...
Definizione completa

Basòfilo, Granulocito

Tipo di leucocito identificabile per i caratteristici granuli citoplasmatici colorabili con i coloranti basici. I granulociti basòfili hanno dimensioni di...
Definizione completa

Reticoloendoteliale, Sistema

(o sistema reticoloistiocitario, o sistema fagocitico mononucleare), vecchia denominazione, ma ancora di uso corrente, attribuita a un insieme di cellule...
Definizione completa

Fuoco

Punto in cui si concentrano i raggi luminosi che attraversano una lente o che sono riflessi da uno specchio. Un’immagine...
Definizione completa

Antidiftèrica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la difterite; è obbligatoria a partire dal terzo mese di vita. Viene effettuata generalmente con un vaccino triplo:...
Definizione completa

Sottolinguale, Nervo

Ramo del nervo linguale che si diffonde nelle ghiandole sottolinguali e nella mucosa del solco alveolo-linguale....
Definizione completa

Blefarocongiuntivite

Infiammazione della congiuntiva palpebrale....
Definizione completa

Adenofibroma

Tumore benigno composto di tessuto connettivo e contenente strutture ghiandolari. Tipico è il caso del fibroadenoma della mammella, in cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti