Astrocitoma
Definizione medica del termine Astrocitoma
Ultimi cercati: Barocettore - Piramidale, sistema - Prazosina - Pneumocistis carinii - Pituitària, ghiandola
Definizione di Astrocitoma
Astrocitoma
Tumore cerebrale benigno, che origina dalla nevroglia.
Colpisce soprattutto l’adulto, in particolare di sesso maschile.
Spesso le avvisaglie consistono in crisi epilettiche, cefalea o modesti disturbi psichici, che possono essere presenti da molti anni prima della diagnosi.
L’astrocitoma a localizzazione cerebellare, detto spongioblastoma cerebellare, è un tumore dell’età giovanile, benigno, che non dà metastasi e non recidiva dopo asportazione totale.
La terapia, se possibile, è chirurgica.
Colpisce soprattutto l’adulto, in particolare di sesso maschile.
Spesso le avvisaglie consistono in crisi epilettiche, cefalea o modesti disturbi psichici, che possono essere presenti da molti anni prima della diagnosi.
L’astrocitoma a localizzazione cerebellare, detto spongioblastoma cerebellare, è un tumore dell’età giovanile, benigno, che non dà metastasi e non recidiva dopo asportazione totale.
La terapia, se possibile, è chirurgica.
Altri termini medici
Reticolare, Sostanza
Complesso di cellule nervose sparse in una rete di sostanza bianca e sostanza grigia nel rombencefalo e nel mesencefalo, che...
Definizione completa
Gonfiore
In generale, rigonfiamento di una zona delimitata della pelle, di un osso, della gola, dell’occhio ecc. Spesso riferito come senso...
Definizione completa
Epicondilite
(o gomito del tennista), malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale...
Definizione completa
Leptomeninge
Insieme della pia madre e del foglietto viscerale dell’aracnoide (tra loro collegati da fibre di sostegno), che ricopre, come se...
Definizione completa
Ovidotto
Ciascuno dei due condotti dell’apparato genitale femminile che mettono in comunicazione le ovaie con l’utero, consentendo il passaggio dell’uovo (detti...
Definizione completa
Dispepsìa
Termine che indica genericamente un disturbo della digestione. Vengono distinte forme primitive, nelle quali non è possibile riconoscere alcuna malattia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913