Aggressività
Definizione medica del termine Aggressività
Ultimi cercati: Bürger, morbo di - Dermatomicosi - Eonismo - Idiopàtico - In vivo
Definizione di Aggressività
Aggressività
In psichiatria e in psicologia, termine che definisce una gamma molto vasta di comportamenti, che va dalle tendenze distruttive di sé e degli altri all’autoaffermazione in un contesto competitivo o in una situazione di frustrazione.
Gli impulsi aggressivi possono manifestarsi a livello verbale, fisico, sociale.
L’aggressività può essere espressa direttamente e in modo evidente, o indirettamente e in modo mascherato.
Le espressioni più evidenti si possono osservare, per esempio, nei bambini piccoli quando questi, per ottenere qualcosa, manifestano scatti di collera, ira ecc.
Con la progressiva maturazione e socializzazione l’individuo apprende a controllare le proprie reazioni aggressive, scaricando l’aggressività attraverso espressioni indirette e dissimulate come la maldicenza, l’imprecazione, o spostando l’aggressività dall’oggetto che l’ha suscitata a un oggetto diverso.
Il controllo dell’aggressività può portare a condizioni di conflitto tra il desiderio di adottare un comportamento aggressivo e il timore (per motivi concreti o morali) o l’impossibilità di reagire in tal senso.
Gli impulsi aggressivi possono manifestarsi a livello verbale, fisico, sociale.
L’aggressività può essere espressa direttamente e in modo evidente, o indirettamente e in modo mascherato.
Le espressioni più evidenti si possono osservare, per esempio, nei bambini piccoli quando questi, per ottenere qualcosa, manifestano scatti di collera, ira ecc.
Con la progressiva maturazione e socializzazione l’individuo apprende a controllare le proprie reazioni aggressive, scaricando l’aggressività attraverso espressioni indirette e dissimulate come la maldicenza, l’imprecazione, o spostando l’aggressività dall’oggetto che l’ha suscitata a un oggetto diverso.
Il controllo dell’aggressività può portare a condizioni di conflitto tra il desiderio di adottare un comportamento aggressivo e il timore (per motivi concreti o morali) o l’impossibilità di reagire in tal senso.
Altri termini medici
Ruffini, Corpuscoli Di
Recettori sensoriali che si trovano negli strati profondi della pelle e sono in grado di percepire la pressione e lo...
Definizione completa
Fràngola
(Rhamnus frangula, famiglia Ramnacee), pianta medicinale, di cui si usa in terapia la corteccia, invecchiata di almeno un anno, contenente...
Definizione completa
Cooley, Morbo Di
Beta-talassemia omozigote o beta-talassemia maior (vedi talassemia)....
Definizione completa
Emiatrofia Facciale Progressiva
Rara affezione consistente nell'atrofia lentissima e graduale di una metà della faccia che, iniziatasi nella cute, si estende al sottocute...
Definizione completa
Ascaris Lumbricòides
Verme nematode, cilindrico, lungo 15-30 cm; provoca l’ascaridiosi....
Definizione completa
Antìtrago
Sporgenza del padiglione dell’orecchio che, situata nella parte inferiore di fronte al trago, delimita la conca dalla parte inferiore. Due...
Definizione completa
Accesso
Insieme di manifestazioni patologiche, perlopiù a insorgenza improvvisa e acuta, che compaiono generalmente a intervalli regolari o irregolari....
Definizione completa
Empiema
Raccolta di pus all’interno di una cavità dell’organismo (pleura, seno mascellare, cistifellea ecc.). Abitualmente si indica con questo termine...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
