Caricamento...

Simpaticectomìa

Definizione medica del termine Simpaticectomìa

Ultimi cercati: Canale - Tallone - Campylobacter - Loci - Coenzima A

Definizione di Simpaticectomìa

Simpaticectomìa

Resezione più o meno ampia di un nervo, di un ganglio o della catena simpatica a livello cervicale, dorsale o lombare, allo scopo di provocare una vasodilatazione nella zona dipendente.
Si pratica in caso di arterite obliterante (simpaticectomìa periarteriosa o a livello lombare).
La simpaticectomìa intramurale è l’endoarteriectomia che, sopprimendo le terminazioni nervose autonome site nella parete arteriosa, realizza una vera simpaticectomìa, in modo da produrre un effetto vasodilatatore, oltre a ristabilire pervietà arteriosa.
1.033     0

Altri termini medici

Fotoallergìa

Ipersensibilità alla luce solare; si instaura con meccanismo di tipo allergico, probabilmente tramite la formazione di anticorpi contro i costituenti...
Definizione completa

Nevrastenìa

Sinonimo di neurastenia....
Definizione completa

Leucopoiesi

Sinonimo di leucocitopoiesi....
Definizione completa

Rivascolarizzazione

Intervento che ha lo scopo di ripristinare la vascolarizzazione in un organo o in un distretto corporeo ove risultava gravemente...
Definizione completa

Moncone

Parte residua di una struttura anatomica parzialmente asportata; in particolare, parte di arto che resta in seguito ad amputazione chirurgica...
Definizione completa

Amnios

Sinonimo di amnio....
Definizione completa

Cancroide

Epitelioma spinocellulare che si localizza di preferenza sul confine tra cute e mucosa, in particolare al labbro inferiore, ma anche...
Definizione completa

Catalessìa

(o catalessi), fenomeno per cui un soggetto mantiene per un tempo indefinito una certa posizione, in uno stato di inerzia...
Definizione completa

Meibomio, Ghiandole Del

Ghiandole sebacee del bordo palpebrale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti