Caricamento...

Gastralgìa

Definizione medica del termine Gastralgìa

Ultimi cercati: Borborigmo - Soglia - Ileocolostomìa - Chetonemìa - Clima

Definizione di Gastralgìa

Gastralgìa

(vedi anche epigastralgia) dolore vivo, esacerbante, localizzato in corrispondenza dell'epigastrio, riferibile - nella maggior parte dei casi - a una patologia gastrica o digestiva: ipercloridria, gastriti acute e croniche, ulcere peptiche, neoplasie dello stomaco, somatizzazione d'ansia ecc.
In altri casi, il processo patologico ha sede altrove, ma il dolore - per irradiazione nervosa - viene riferito alla regione epigastrica: infarto miocardico, polmonite basale, pancreatite ecc.
La diagnosi può richiedere l'esecuzione di una gastroscopia.
La terapia varia, in base alle cause; utili, talora, farmaci sintomatici (antiacidi, antispastici ecc.).
1.956     0

Altri termini medici

Tumori, Radioterapìa Dei

Indice:La radioterapia esternaLa radioterapia interstiziale ed endocavitariaLa radioterapia metabolicaSensibilità dei tumori alla radioterapiaLa radioterapia palliativa e di complemento chirurgicoSchemi di...
Definizione completa

Manganese

Elemento chimico presente in quantità infinitesimale nell’organismo, attivatore dell’arginasi epatica (enzima che scinde l’arginina in urea e arnitina) e di...
Definizione completa

Sìndrome

Complesso di sintomi obiettivi e soggettivi che si presentano insieme e caratterizzano una malattia (della quale spesso è usata come...
Definizione completa

Immaturo

Si dice di neonato che presenta un incompleto grado di maturità dei diversi apparati, conseguente aparto avvenuto prima della 38a...
Definizione completa

Dolci

Alimenti voluttuari di gusto dolce, molto variabili per composizione (pasticceria, biscotti, wafer, brioches, merendine, cioccolato, panettone, confetti, canditi ecc.)...
Definizione completa

Dermoabrasione

Asportazione degli strati più superficiali della pelle mediante levigatura meccanica, per esempio, con apposite frese rotanti. Si usa per spianare...
Definizione completa

Schistosomìasi

(o bilharziosi), malattia parassitaria causata da vermi del genere Schistosoma. Schistosoma mansoni e Schistosoma japonicum risiedono nelle venule dell’intestino e...
Definizione completa

Tolleranza Immunitaria

Fenomeno per cui il sistema immunitario può non reagire nei confronti di antigeni con cui entra in contatto durante la...
Definizione completa

PRIST

Corrisponde al dosaggio delle immunoglobuline E totali. È un indice generico di allergia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti