Gastralgìa
Definizione medica del termine Gastralgìa
Ultimi cercati: Farcino - Angiopatia - Fibrina - Streptococco - Nictalopìa
Definizione di Gastralgìa
Gastralgìa
(vedi anche epigastralgia) dolore vivo, esacerbante, localizzato in corrispondenza dell'epigastrio, riferibile - nella maggior parte dei casi - a una patologia gastrica o digestiva: ipercloridria, gastriti acute e croniche, ulcere peptiche, neoplasie dello stomaco, somatizzazione d'ansia ecc.
In altri casi, il processo patologico ha sede altrove, ma il dolore - per irradiazione nervosa - viene riferito alla regione epigastrica: infarto miocardico, polmonite basale, pancreatite ecc.
La diagnosi può richiedere l'esecuzione di una gastroscopia.
La terapia varia, in base alle cause; utili, talora, farmaci sintomatici (antiacidi, antispastici ecc.).
In altri casi, il processo patologico ha sede altrove, ma il dolore - per irradiazione nervosa - viene riferito alla regione epigastrica: infarto miocardico, polmonite basale, pancreatite ecc.
La diagnosi può richiedere l'esecuzione di una gastroscopia.
La terapia varia, in base alle cause; utili, talora, farmaci sintomatici (antiacidi, antispastici ecc.).
Altri termini medici
Cardiocentesi
Puntura chirurgica del cuore effettuata mediante appositi aghi a scopo diagnostico o terapeutico....
Definizione completa
Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’
Gruppo molto eterogeneo di manifestazioni cliniche, che hanno la loro origine primaria in problemi psicologici del bambino. Poiché spesso tali...
Definizione completa
Depurativo
Farmaco, dieta o metodica utilizzata per aiutare l’organismo a espellere principi nocivi o impurità metaboliche per mezzo degli organi emuntori...
Definizione completa
Catgut
Filo sterile chirurgico ottenuto per torcitura di strisce di collagene prelevate dall’intestino di mammiferi ed essiccate. Si usa per le...
Definizione completa
Pityrìasi Ròsea
Detta anche di Gibert. Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione...
Definizione completa
Disopiramide
Farmaco antiaritmico con azione simile alla chinidina. È ben tollerato e viene impiegato nelle terapie di mantenimento. Può dare disturbi...
Definizione completa
Rosacea
Particolare tipo di acne caratterizzata da sviluppo di telangectasie localizzate agli zigomi e al dorso del naso....
Definizione completa
Prostàtica, Loggia
Cavità fibrosa a forma rettangolare in cui è contenuta la prostata....
Definizione completa
Artiglio Del Diàvolo
(Harpagophytum procumbens, famiglia Pedaliacee), pianta medicinale di cui si utilizza la radice secondaria, che contiene sostanze dotate di notevole potere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
