Caricamento...

Emosiderina

Definizione medica del termine Emosiderina

Ultimi cercati: Introversione - Eritrocitosi - Gotta - Midollare - Herpes zoster

Definizione di Emosiderina

Emosiderina

Composto organico ferro-proteico che rappresenta una delle forme di deposito del ferro nei tessuti.
Di fatto l'emosiderina è una entità non sempre facilmente definibile, costituita dal prodotto della condensazione di molecole di ferritina, proteine, lipidi, acido sialico, porfirine.
La si riscontra nei focolai emorragici di vecchia data e in alcune malattie: cardiopatie all'ultimo stadio, infezioni croniche e, soprattutto, emocromatosi, in cui infiltra numerosi visceri.
La sua diminuzione o assenza a livello midollare è il primo segno di un deficit di ferro nell’organismo, come avviene in caso di anemie sideropeniche di una certa gravità: questo può accadere con largo anticipo, anche di parecchi mesi, sulla comparsa dell'anemia.
954     0

Altri termini medici

Caudato

Si dice di ogni formazione anatomica a forma di coda (per esempio, lobo caudato, nucleo caudato)....
Definizione completa

Decarbossilazione

Reazione chimica promossa dagli enzimi decarbossilasi, che sottrae a un composto il gruppo carbossilico liberando anidride carbonica....
Definizione completa

Fórfora

Desquamazione visibile dell’epidermide del cuoio capelluto costituita da aggregati di lamelle cornee, conseguenza del fisiologico sfaldamento dello strato corneo, solitamente...
Definizione completa

Cocaina

Indice:alcaloide presente nelle foglie di Erythroxylon coca, pianta originaria dell’America latina. Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di...
Definizione completa

Tipizzazione Tissutale

Identificazione delle caratteristiche antigeniche dei tessuti di un individuo, allo scopo di stabilire se l’organo prelevato da un certo donatore...
Definizione completa

Leiomiosarcoma

Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa

Neo

Sinonimo di nevo....
Definizione completa

Miofibrilla

Sottile filamento contrattile, disposto longitudinalmente e immerso nel sarcoplasma delle fibrocellule muscolari, costituente ogni fibra muscolare liscia o striata. La...
Definizione completa

Arterìola

Vaso sanguigno arterioso di calibro molto piccolo (circa 0,2 mm di diametro), che conserva la struttura propria di un’arteria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti