Caricamento...

Emosiderina

Definizione medica del termine Emosiderina

Ultimi cercati: Itterizia - Trombolisi - Premestruale, sìndrome - Peritonite - Morte

Definizione di Emosiderina

Emosiderina

Composto organico ferro-proteico che rappresenta una delle forme di deposito del ferro nei tessuti.
Di fatto l'emosiderina è una entità non sempre facilmente definibile, costituita dal prodotto della condensazione di molecole di ferritina, proteine, lipidi, acido sialico, porfirine.
La si riscontra nei focolai emorragici di vecchia data e in alcune malattie: cardiopatie all'ultimo stadio, infezioni croniche e, soprattutto, emocromatosi, in cui infiltra numerosi visceri.
La sua diminuzione o assenza a livello midollare è il primo segno di un deficit di ferro nell’organismo, come avviene in caso di anemie sideropeniche di una certa gravità: questo può accadere con largo anticipo, anche di parecchi mesi, sulla comparsa dell'anemia.
1.071     0

Altri termini medici

Atrofìa Cutànea

Assottigliamento della cute, che può interessare la sola epidermide o anche il derma sottostante; in quest’ultimo caso la cute appare...
Definizione completa

Ferita

Lacerazione della cute e spesso degli strati sottostanti; a volte accompagnata da contusione (ferita lacero-contusa). Ha caratteristiche differenti a seconda...
Definizione completa

Respirazione Artificiale

Manovra di emergenza per riattivare la respirazione (vedi massaggio cardìaco)....
Definizione completa

Rachicèntesi

(o puntura lombare), estrazione del liquor mediante puntura con ago apposito a livello dello spazio intervertebrale tra la quarta e...
Definizione completa

Fattori Predisponenti

Fattori genetici, organici (affezioni perinatali), psicologici (carenze affettive), nutrizionali, climatici che rendono il soggetto più esposto all’insorgere di malattie e...
Definizione completa

Siliconi, Protesi Ai

Protesi costituita da una sacca di gelatina di siliconi (polimeri silico-organici a elevata stabilità e inerzia e buona biocompatibilità), inserita...
Definizione completa

Sulindac

Farmaco appartenente al gruppo dei FANS, simile all’indometacina, meglio tollerato di questa, ma meno efficace. È prevalentemente analgesico e meno...
Definizione completa

Vasodilatatori

Farmaci che aumentano il calibro dei vasi sanguigni. Se intervengono sulle vene riducono l’afflusso del sangue al cuore e provocano...
Definizione completa

Ischemia Cerebrale

Vedi infarto cerebrale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti