ìleo Meccànico
Definizione medica del termine ìleo Meccànico
Ultimi cercati: Cloracne - Meiopragìa - Rima palpebrale - Penicilline - Cistinosi
Definizione di ìleo Meccànico
ìleo Meccànico
Condizione in cui si ha una ostruzione intestinale, che impedisce la normale progressione di chimo e gas nel tubo digerente.
Può interessare l’intestino tenue, per aderenze o ernie; oppure il colon, a causa di diverticoliti, tumori, volvoli o invaginazioni (possibili anche nel tenue).
Il quadro clinico presenta: dolori addominali a tipo di colica (più lievi se l’ostacolo è nel grosso intestino); vomito (tardivo nel caso di ostruzione colica) mucoso, poi anche biliare e infine fecaloide; singhiozzo; alvo chiuso alle feci e ai gas, quando l'ostruzione è completa; addome gonfio (soprattutto se c'è dilatazione del colon); possibile sviluppo di peritonite e shock.
La diagnosi è radiologica; la terapia prevede l’intervento chirurgico decompressivo, o con asportazione del tratto intestinale eventualmente leso.
La reidratazione, l’introduzione di sondino nasogastrico in aspirazione e la cura antibiotica devono essere attuate alcune ore prima dell’intervento (la sola terapia medica è ipotizzabile esclusivamente in presenza di una ostruzione incompleta al transito intestinale).
Si tratta di un disturbo serio, gravato da una mortalità del 10-20%, che richiede cure urgenti in ambiente ospedaliero.
Può interessare l’intestino tenue, per aderenze o ernie; oppure il colon, a causa di diverticoliti, tumori, volvoli o invaginazioni (possibili anche nel tenue).
Il quadro clinico presenta: dolori addominali a tipo di colica (più lievi se l’ostacolo è nel grosso intestino); vomito (tardivo nel caso di ostruzione colica) mucoso, poi anche biliare e infine fecaloide; singhiozzo; alvo chiuso alle feci e ai gas, quando l'ostruzione è completa; addome gonfio (soprattutto se c'è dilatazione del colon); possibile sviluppo di peritonite e shock.
La diagnosi è radiologica; la terapia prevede l’intervento chirurgico decompressivo, o con asportazione del tratto intestinale eventualmente leso.
La reidratazione, l’introduzione di sondino nasogastrico in aspirazione e la cura antibiotica devono essere attuate alcune ore prima dell’intervento (la sola terapia medica è ipotizzabile esclusivamente in presenza di una ostruzione incompleta al transito intestinale).
Si tratta di un disturbo serio, gravato da una mortalità del 10-20%, che richiede cure urgenti in ambiente ospedaliero.
Altri termini medici
Glande
Porzione del pene a livello della quale si apre il meato urinario. Ha forma conoide ed è costituito da un...
Definizione completa
Tonsilla
Ammasso di tessuto linfatico a struttura follicolare. Le tonsille sono di forma e dimensioni varie e si situano nell’intestino, nella...
Definizione completa
Tèrmino-terminale
Si dice della ricongiunzione chirurgica (anastomosi) tra due monconi posti di faccia l’uno all’altro di organi cavi (tubo digerente, vasi...
Definizione completa
Dacrioadenectomìa
Indice:asportazione chirurgica di una ghiandola lacrimale. Si rende necessaria in caso di dacrioadeniti insensibili alla terapia antibiotica, di neoplasie o...
Definizione completa
Pàncreas
Organo ghiandolare in parte esocrino, in parte endocrino; è disposto trasversalmente nella parte superiore della cavità addominale, tra l’ansa del...
Definizione completa
Compatibilità
Possibilità, per un tessuto o un organo di un donatore, di sopravvivere nell’organismo ricevente. Nel campo delle trasfusioni di sangue...
Definizione completa
Cortisolo
(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
Definizione completa
Laccio, Prova Del
Prova diagnostica volta ad accertare: a) una condizione di insufficienza venosa degli arti inferiori: ponendo un laccio ad altezze diverse...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
