Caricamento...

Tromboembòlica, Malattìa

Definizione medica del termine Tromboembòlica, Malattìa

Ultimi cercati: Aplasìa midollare - Onicomicosi - Salasso - Neurotrasmettitore - Parotidectomìa

Definizione di Tromboembòlica, Malattìa

Tromboembòlica, Malattìa

Condizione patologica caratterizzata dalla formazione di trombi nelle vene (vedi flebotrombosi) e conseguente migrazione di emboli nelle arterie polmonari (vedi embolia polmonare).
È più frequente in pazienti costretti all’immobilità dopo interventi chirurgici o traumi e si manifesta con dolore toracico puntorio, espettorazione striata di sangue, febbre e complicazioni broncopolmonari.
In pazienti a rischio è opportuno mettere in atto una profilassi di posizione e movimento, cambiando di frequente la posizione nel letto, ponendo il paziente su un piano inclinato e favorendo la compressione attiva delle gambe.
Per quanto concerne la terapia, sono impiegati anticoagulanti quali eparina, dicumarolici o streptochinasi; in seconda istanza si può ricorrere all’intervento chirurgico di trombectomia o embolectomia.
1.138     0

Altri termini medici

Pròtesi

Dispositivo usato per sostituire almeno parzialmente una porzione del corpo umano che non sia più in grado di operare correttamente...
Definizione completa

Osso

Organo di consistenza dura componente lo scheletro. Le ossa si collegano fra loro mediante articolazioni e per la loro posizione...
Definizione completa

Iniezione Intramuscolare

Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo. Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e...
Definizione completa

Dacriocistografìa

Esame radiografico delle vie lacrimali per studiarne la morfologia, la pervietà e le strutture a esse vicine....
Definizione completa

Molare

Dente deputato alla frantumazione dei cibi solidi più resistenti, dotato di cuspidi che combaciando con quelle dell’omologo dente dell’altra arcata...
Definizione completa

Vaginite

Infiammazione della vagina a decorso acuto o cronico. La vaginite desquamativa purulenta si manifesta con arrossamento e turgore della mucosa...
Definizione completa

Defibrillazione

Soppressione mediante applicazione di corrente elettrica di una fibrillazione atriale o ventricolare. È una manovra d’emergenza da eseguire sempre in...
Definizione completa

Fìbula

Sinonimo di perone....
Definizione completa

Letargìa

Sonno profondo e continuo, di origine patologica, che in genere evolve verso il coma. Può essere dovuta a più cause...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti