Caricamento...

Carcinosarcoma

Definizione medica del termine Carcinosarcoma

Ultimi cercati: Ghiàndole - Disforìa - Macrolidi - Neurosi - Gastroenterostomìa

Definizione di Carcinosarcoma

Carcinosarcoma

Tumore maligno costituito da elementi di derivazione sia epiteliale sia connettivale.
È un tumore molto raro: tra i più noti, il tumore di Wilms del rene; carcinosarcomi sono stati descritti anche a livello dell’endometrio, del polmone, dell’esofago, della mammella.
Le metastasi, piuttosto frequenti, possono analogamente contenere componenti sia sarcomatose sia carcinomatose.
La terapia si avvale della chirurgica e della chemioterapia con vincristina, dactinomicina e doxorubicina.
494     0

Altri termini medici

Tenesmo

Spasmo doloroso dell’ano con sensazione di urgente bisogno di defecare; è legato a un processo infiammatorio che interessa il retto...
Definizione completa

Gonococco

Sinonimo di Neisseria gonorrhoeae....
Definizione completa

Sordità

Mancanza congenita o perdita del senso dell’udito, provocata da alterazioni dell’organo uditivo, del recettore cocleare, delle vie nervose, dei centri...
Definizione completa

Cauterizzazione

Azione prodotta da strumenti a estremità incandescente sui tessuti organici, di cui provoca la necrosi. Nella pratica chirurgica, la cauterizzazione...
Definizione completa

Emorragìa

Fuoriuscita di sangue dai vasi all’interno del corpo (emorragìa interna), oppure all’esterno (emorragìa esterna), dovuta a cause traumatiche, tossiche, infettive...
Definizione completa

Lardo

Grasso alimentare derivato dal grasso di copertura (deposito sottocutaneo) del maiale, e precisamente dalle zone superiori della spalla, del dorso...
Definizione completa

Intradermoreazione

Prova utilizzata per la diagnosi di alcune malattie infettive o protozoarie, per stabilire la sensibilizzazione verso certe sostanze (per esempio...
Definizione completa

Disintossicazione

(o detossicazione), processo di inattivazione di sostanze pericolose nell’organismo (sia prodotte dall’organismo stesso, sia introdotte dall’esterno). I processi di disintossicazione...
Definizione completa

Genitalità

In psicoanalisi, fase conclusiva dello sviluppo psicosessuale dell’individuo. Con la piena accettazione del proprio sesso, e superate le fasi pregenitali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5568

giorni online

540096

utenti