Carcinosarcoma
Definizione medica del termine Carcinosarcoma
Ultimi cercati: Corynebactèrium diphtheriae - Ectasìa - Dispnèa - Colonizzazione - Psicastenìa
Definizione di Carcinosarcoma
Carcinosarcoma
Tumore maligno costituito da elementi di derivazione sia epiteliale sia connettivale.
È un tumore molto raro: tra i più noti, il tumore di Wilms del rene; carcinosarcomi sono stati descritti anche a livello dell’endometrio, del polmone, dell’esofago, della mammella.
Le metastasi, piuttosto frequenti, possono analogamente contenere componenti sia sarcomatose sia carcinomatose.
La terapia si avvale della chirurgica e della chemioterapia con vincristina, dactinomicina e doxorubicina.
È un tumore molto raro: tra i più noti, il tumore di Wilms del rene; carcinosarcomi sono stati descritti anche a livello dell’endometrio, del polmone, dell’esofago, della mammella.
Le metastasi, piuttosto frequenti, possono analogamente contenere componenti sia sarcomatose sia carcinomatose.
La terapia si avvale della chirurgica e della chemioterapia con vincristina, dactinomicina e doxorubicina.
Altri termini medici
Istamina
Molecola che provoca numerosi effetti biologici (dolore, prurito, broncocostrizione, dilatazione delle arteriole, ipotensione, aumento della secrezione gastrica), attraverso il legame...
Definizione completa
Discinesia Tardiva
Sindrome extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari dei muscoli facciali e degli arti. Si manifesta nel 10-20% dei pazienti trattati con...
Definizione completa
Microsomìa
Deficiente sviluppo delle dimensioni corporee, consistente in una forma di nanismo in cui tutte le parti del corpo conservano le...
Definizione completa
Ghiaccio
Fase solida dell’acqua; si impiega a scopo vasocostrittore in caso di emorragie, sedativo in caso di febbre, decongestionante in corso...
Definizione completa
Amielìnico
Termine che definisce l’assone della cellula nervosa rivestito da un unico strato di mielina, caratterizzato da bassa velocità di conduzione...
Definizione completa
Infezioni Delle Vie Urinarie
Le vie urinarie sono frequentemente sede di infezione. Ne sono colpite più spesso le donne in età fertile in relazione...
Definizione completa
Pica
Tendenza a mangiare, per un'alterazione del gusto, sostanze non commestibili. Molto rara, spesso è associata ad altre manifestazioni psicosomatiche infantili...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4741
giorni online
459877