Ippocastano
Definizione medica del termine Ippocastano
Ultimi cercati: Sudore - Polmonari, vene - Massaggio cardìaco - Microcitemìa - Macula cieca
Definizione di Ippocastano
Ippocastano
(Aesculus hippocastanum, famiglia Ippocastanacee), albero di grandi dimensioni di cui si usano in terapia estratti dei semi e dei giovani getti.
I semi contengono una saponina, l’argirescina, a effetto vasocostrittore periferico, dei tannini, e inoltre un glucoside, l’esculoside, che ha azione analgesica.
L’ippocastano è antiemorroidario, venotonico, stimolante della microcircolazione e decongestionante pelvico e portale.
Per la terapia delle emorroidi è spesso associato all’amamelide, sia per uso interno sia per uso esterno, in supposte, pomate, impacchi.
E' efficace anche nel trattamento dell'ipertrofia prostatica.
I semi contengono una saponina, l’argirescina, a effetto vasocostrittore periferico, dei tannini, e inoltre un glucoside, l’esculoside, che ha azione analgesica.
L’ippocastano è antiemorroidario, venotonico, stimolante della microcircolazione e decongestionante pelvico e portale.
Per la terapia delle emorroidi è spesso associato all’amamelide, sia per uso interno sia per uso esterno, in supposte, pomate, impacchi.
E' efficace anche nel trattamento dell'ipertrofia prostatica.
Altri termini medici
Tiroidite
Infiammazione della tiroide Si distinguono una tiroidite acuta, una tiroidite subacuta e vari quadri di tiroidite cronica. La forma acuta...
Definizione completa
Istamina
Molecola che provoca numerosi effetti biologici (dolore, prurito, broncocostrizione, dilatazione delle arteriole, ipotensione, aumento della secrezione gastrica), attraverso il legame...
Definizione completa
Trichìasi
Posizione difettosa delle ciglia, che risultano rivolte all’interno della palpebra verso il bulbo oculare. Si verifica nell’entropion e come complicazione...
Definizione completa
Polmonite
Processo infiammatorio del parenchima polmonare causato da agenti infettivi, chimici o fisici. Gli agenti fisici sono essenzialmente rappresentati dalle radiazioni...
Definizione completa
Tibiale, Vena
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione della vena poplitea, per portarsi verso il...
Definizione completa
Reversìbile
In patologia, si dice di malattia che può regredire fino a completa guarigione con restituzione all’integrità degli organi colpiti....
Definizione completa
Dissenterìa
Quadro clinico causato da un’infezione del colon e caratterizzato da dolori addominali crampiformi, tenesmo, diarrea con molte evacuazioni al giorno...
Definizione completa
Otosclerosi
(o otospongiosi), processo distrofico a carico della capsula ossea del labirinto. È un’affezione ereditaria, nella quale ha fondamentale importanza il...
Definizione completa
Pìllola
Preparazione farmaceutica di forma più o meno sferica, destinata a veicolare farmaci per via orale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
