Ippocastano
Definizione medica del termine Ippocastano
Ultimi cercati: Ilìaco - Paràlisi agitante - Istogenesi - Ipossiemìa - Emètici
Definizione di Ippocastano
Ippocastano
(Aesculus hippocastanum, famiglia Ippocastanacee), albero di grandi dimensioni di cui si usano in terapia estratti dei semi e dei giovani getti.
I semi contengono una saponina, l’argirescina, a effetto vasocostrittore periferico, dei tannini, e inoltre un glucoside, l’esculoside, che ha azione analgesica.
L’ippocastano è antiemorroidario, venotonico, stimolante della microcircolazione e decongestionante pelvico e portale.
Per la terapia delle emorroidi è spesso associato all’amamelide, sia per uso interno sia per uso esterno, in supposte, pomate, impacchi.
E' efficace anche nel trattamento dell'ipertrofia prostatica.
I semi contengono una saponina, l’argirescina, a effetto vasocostrittore periferico, dei tannini, e inoltre un glucoside, l’esculoside, che ha azione analgesica.
L’ippocastano è antiemorroidario, venotonico, stimolante della microcircolazione e decongestionante pelvico e portale.
Per la terapia delle emorroidi è spesso associato all’amamelide, sia per uso interno sia per uso esterno, in supposte, pomate, impacchi.
E' efficace anche nel trattamento dell'ipertrofia prostatica.
Altri termini medici
Pavimentoso, Epitelio
Tipo di epitelio formato da cellule appiattite e disposte in uno o più strati (epitelio pavimentoso semplice o stratificato); è...
Definizione completa
Psicoterapìa
Trattamento dei disturbi psichici, che si propone di favorire, con l’ausilio di metodi psicologici, una modificazione positiva della personalità, in...
Definizione completa
Agrafìa
Incapacità a esprimere il proprio pensiero tramite la scrittura, causata da lesioni cerebrali (vedi aploplessia), in assenza di deficit motori...
Definizione completa
Malaria
Indice:Il ciclo del PlasmodiumIl quadro clinicoDiagnosi e terapiamalattia infettiva causata da plasmodi, cioè da protozoi del genere Plasmodium (Plasmodium falciparum...
Definizione completa
Acrodermatite
Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici. L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da...
Definizione completa
Eritema Infettivo Acuto
Malattia infettiva acuta di origine virale - detta anche megaloeritema epidemico o quinta malattia - che colpisce, in forma epidemica...
Definizione completa
Tic
Rapido movimento involontario, improvviso e compiuto senza ragione. I tic possono variare per frequenza, ampiezza e sede. Più spesso interessano...
Definizione completa
Malpighiano, Strato
Porzione costituita dai 3 strati più profondi dell'epidermide: strato basale o germinativo, caratterizzato dalla presenza dei cheratinociti, distribuiti in un'unica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4739
giorni online
459683