Ippocastano
Definizione medica del termine Ippocastano
Ultimi cercati: Epicanto - Epidurale, anestesìa - Pseudomonas aeruginosa - Immunodeficienza acquisita, sindrome da - Quadrato, mùscolo
Definizione di Ippocastano
Ippocastano
(Aesculus hippocastanum, famiglia Ippocastanacee), albero di grandi dimensioni di cui si usano in terapia estratti dei semi e dei giovani getti.
I semi contengono una saponina, l’argirescina, a effetto vasocostrittore periferico, dei tannini, e inoltre un glucoside, l’esculoside, che ha azione analgesica.
L’ippocastano è antiemorroidario, venotonico, stimolante della microcircolazione e decongestionante pelvico e portale.
Per la terapia delle emorroidi è spesso associato all’amamelide, sia per uso interno sia per uso esterno, in supposte, pomate, impacchi.
E' efficace anche nel trattamento dell'ipertrofia prostatica.
I semi contengono una saponina, l’argirescina, a effetto vasocostrittore periferico, dei tannini, e inoltre un glucoside, l’esculoside, che ha azione analgesica.
L’ippocastano è antiemorroidario, venotonico, stimolante della microcircolazione e decongestionante pelvico e portale.
Per la terapia delle emorroidi è spesso associato all’amamelide, sia per uso interno sia per uso esterno, in supposte, pomate, impacchi.
E' efficace anche nel trattamento dell'ipertrofia prostatica.
Altri termini medici
Piorrea
Indice:Quadro clinicoTerapia(o piorrea alveolare), patologia infiammatoria a carattere progressivo e degenerativo dei tessuti di sostegno del dente.Quadro clinicoLe cause...
Definizione completa
Endoarterite
Processo infiammatorio della tunica intima delle arterie. Una delle forme più diffuse è il morbo di Bürger, o tromboangioite obliterante...
Definizione completa
Bretilio
Farmaco antiaritmico usato (solo in ambiente ospedaliero) per via endovenosa. Indicato in caso di fibrillazione ventricolare e tachicardia....
Definizione completa
Lupus
Indice:EziopatogenesiIl quadro patologicoDiagnosi e misure terapeutichetermine comunemente usato per indicare il lupus eritematoso sistemico (LES), una malattia a eziologia sconosciuta...
Definizione completa
Indobufene
Farmaco antiaggregante piastrinico, il cui effetto dipende dall'inibizione della cicloossigenasi e della trombossan-sintetasi. Viene usato nella prevenzione di eventi trombotici...
Definizione completa
Cordone Spermàtico
Complessa struttura anatomica che dalla regione addominale raggiunge il testicolo, attraverso il canale inguinale; in esso scorrono il canale deferente...
Definizione completa
Assenza
Episodio brevissimo di perdita di attività mentale, definito, nell’ambito della moderna classificazione delle crisi epilettiche, come crisi di “piccolo male...
Definizione completa
Membrana
In anatomia, termine di largo uso per indicare formazioni od organi sottili, di varia forma, dimensione e struttura, destinati perlopiù...
Definizione completa
Ipogastrio
Regione mediana inferiore dell’addome, delimitata in alto dalla regione sottombelicale (mesogastrio) e in basso da quella pubica. Nell’ipogastrio sono contenuti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345