Caricamento...

Allergene

Definizione medica del termine Allergene

Ultimi cercati: Koch, bacillo di - Seno - Tricotomìa - Acidosi làttica - Adiponecrosi

Definizione di Allergene

Allergene

Sostanza in grado di provocare allergia.
Si tratta di sostanze innocue per la maggior parte delle persone, ma che in alcuni soggetti (i soggetti allergici) sono in grado di produrre manifestazioni allergiche quali asma, orticaria, febbre ecc.
Gli allergeni possono penetrare nell’organismo attraverso diverse vie.
Le patologie allergiche più frequenti sono quelle dovute agli allergeni respiratori: soprattutto pollini, polvere domestica (o più precisamente i derivati proteici degli acari che ne sono uno dei maggiori componenti ), forfora o pelo di animali, escrementi di insetti, funghi e muffe.
Gli allergeni da ingestione sono rappresentati soprattutto da sostanze contenute in fragole, banane, pesche, kiwi, carne di pesce, molluschi e crostacei.
Molto spesso gli allergeni sono rappresentati da farmaci, oppure sono sostanze comunemente impiegate nella vita di tutti i giorni (prodotti cosmetici e per l’abbigliamento, detersivi, cere, saponi, sostanze per uso professionale).
È importante ricordare che virtualmente ogni sostanza potrebbe provocare una reazione allergica in soggetti ipersensibili.
1.079     0

Altri termini medici

Dito

Ciascuna delle porzioni mobili della mano o del piede formate da tre falangi, fatta eccezione per il primo dito (pollice...
Definizione completa

ìdrope

Versamento diffuso di trasudato nelle cavità sierose del corpo. Secondo la cavità interessata si ha: ascite, idrartro, idrocele, idrocefalo, idrotorace...
Definizione completa

Fagocito

(o fagocita), cellula del sistema immunitario (leucocito, macrofago) capace di inglobare altre cellule o loro frammenti, particelle organiche e inorganiche...
Definizione completa

Protidi

Sinonimo di proteine....
Definizione completa

Endovenosa

Sinonimo di iniezione endovenosa....
Definizione completa

Protòssido Di Azoto

Gas che, se inalato, produce uno stato di ebbrezza (da cui il vecchio nome di gas esilarante) e poi una...
Definizione completa

Craniosinostosi

Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa

Colecistopatìa

Termine che indica malattia o alterazione della colecisti. Le colecistopatìe possono essere acute o croniche, dovute a infiammazioni, infezioni batteriche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti