Ileocolorettostomìa
Definizione medica del termine Ileocolorettostomìa
Ultimi cercati: Asbestosi - Timpanometrìa - Ileo paralitico - Palatoplastica - Lombari, arterie
Definizione di Ileocolorettostomìa
Ileocolorettostomìa
Intervento chirurgico che permette di ricreare una continuità fra colon destro e retto, dopo aver asportato colon trasverso, discendente e sigmoideo, per tumori o diverticoliti.
La ricanalizzazione si ottiene interponendo fra i due monconi un tratto di intestino tenue (a volte in senso antiperistaltico).
È un tipo di operazione a cui, dati i risultati non brillanti, si preferisce oggi una colostomia definitiva.
La ricanalizzazione si ottiene interponendo fra i due monconi un tratto di intestino tenue (a volte in senso antiperistaltico).
È un tipo di operazione a cui, dati i risultati non brillanti, si preferisce oggi una colostomia definitiva.
Altri termini medici
Riducìbile
Si dice di ernia che può essere riportata alla posizione normale....
Definizione completa
Seni Venosi Della Dura Madre
Canali venosi all’interno della dura madre, tra loro anastomizzati; vengono distinti in seni venosi della dura madre pari (trasversi, cavernosi...
Definizione completa
Metilprednisolone
Farmaco appartenente al gruppo dei derivati sintetici degli ormoni glicocorticoidi. Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè...
Definizione completa
Schönlein-Henoch, Malattìa Di
Porpora allergica, tipica dell'infanzia e dell'adolescenza, che si accompagna a disturbi gastrointestinali e articolari, oltre che a eruzioni cutanee, ed...
Definizione completa
Ciclotimìa
Termine introdotto dallo psichiatra tedesco E. Kretschmer per indicare una condizione della personalità caratterizzata da umore alternante, con periodi di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
