Paraffina Lìquida
Definizione medica del termine Paraffina Lìquida
Ultimi cercati: Antiamèbici - Leucoplasìa - Colestasi benigna ricorrente - Peridurale, anestesìa - Suppositorio
Definizione di Paraffina Lìquida
Paraffina Lìquida
(o olio di vaselina), farmaco (liquido trasparente, incolore, inodore, oleoso, insolubile in acqua) che agisce come lubrificante delle feci rendendole di consistenza molle.
Deve essere usato con cautela nei pazienti anziani e nei bambini.
È preferibile l’assunzione a stomaco vuoto, perché si ha un’efficacia più spiccata e lo svuotamento gastrico avviene più lentamente.
Per migliorarne il sapore si può miscelare a spremute di frutta o a bicarbonato.
Se usato per lungo tempo può determinare difficoltà di assorbimento vitaminico e diminuzione del tono dello sfintere anale.
Deve essere usato con cautela nei pazienti anziani e nei bambini.
È preferibile l’assunzione a stomaco vuoto, perché si ha un’efficacia più spiccata e lo svuotamento gastrico avviene più lentamente.
Per migliorarne il sapore si può miscelare a spremute di frutta o a bicarbonato.
Se usato per lungo tempo può determinare difficoltà di assorbimento vitaminico e diminuzione del tono dello sfintere anale.
Altri termini medici
Losartan
Farmaco antipertensivo. Agisce come inibitore recettoriale dell’ACE....
Definizione completa
Elettroliti
Sostanze (acidi, basi o sali) che disciolte in acqua o in altri solventi si dissociano in ioni, cioè in atomi...
Definizione completa
Apnèusi
Arresto dell’attività respiratoria ritmica, dopo un atto respiratorio profondo, che si verifica quando sono interrotte le vie nervose afferenti al...
Definizione completa
Cutireazione
Prova cutanea eseguita a scopo diagnostico per stabilire se nell’organismo esista uno stato di immunità oppure di ipersensibilità ad agenti...
Definizione completa
Villi Coriali
Prolungamenti molto vascolarizzati dello strato ectodermico del corion, che affondano più o meno profondamente nella mucosa uterina. Il prelievo di...
Definizione completa
Fitofàrmaci
(o pesticidi), sostanze impiegate per eliminare o prevenire effetti dannosi, nell’agricoltura e nell’attività umana, derivanti da animali, microrganismi e vegetali...
Definizione completa
Transpeptidasi
Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa
Surfattante
Complesso di sostanze tensioattive (fosfatidilserina e altri fosfolipidi, lipidi neutri, colesterolo e proteine) che riveste la superficie degli alveoli polmonari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4783
giorni online
463951