NADP
Definizione medica del termine NADP
Ultimi cercati: Bulbo - Ipoacusìa - Recrudescenza - Biochìmica - Borsa
Definizione di NADP
NADP
Sigla di Nicotinamide-Adenine-Dinucleotide Phosphate, coenzima piridinico che si forma dal NAD per addizione di una molecola di acido fosforico a opera dell’ATP.
Interviene con meccanismo analogo a quello del NAD in numerosi processi ossidoriduttivi cellulari che riguardano il metabolismo dei carboidrati, la fotosintesi, la sintesi del DNA e la formazione degli acidi grassi, del colesterolo e degli steroidi.
Interviene con meccanismo analogo a quello del NAD in numerosi processi ossidoriduttivi cellulari che riguardano il metabolismo dei carboidrati, la fotosintesi, la sintesi del DNA e la formazione degli acidi grassi, del colesterolo e degli steroidi.
Altri termini medici
Angioedema
Sindrome allergica, caratterizzata dall’insorgenza di edema e gonfiore a carico del dorso delle mani o dei piedi, delle palpebre, delle...
Definizione completa
Itto
Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile. L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o...
Definizione completa
Citidina
Nucleoside derivato dalla citosina e da uno zucchero a cinque atomi di carbonio; può formare un estere con l’acido fosforico...
Definizione completa
Fotocettore
(o fotorecettore), recettore della retina dell’occhio capace di trasformare gli stimoli luminosi in impulsi nervosi (vedi anche coni retinici; bastoncelli...
Definizione completa
Ectasìa
Dilatazione uniforme, congenita o acquisita, del lume di un vaso o di un organo cavo. Le ectasìe acquisite traggono origine...
Definizione completa
Climaterio
Periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali. Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre...
Definizione completa
Seminale, Collicolo
Salienza della porzione posteriore dell’uretra prostatica, corrispondente allo sbocco del condotto prostatico dell’uretra....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
