Caricamento...

Ipofosfatemìa

Definizione medica del termine Ipofosfatemìa

Ultimi cercati: àcidi grassi essenziali - Agonìa - Oogènesi - Sopraioidea, regione - Carbenoxolone

Definizione di Ipofosfatemìa

Ipofosfatemìa

Diminuzione del contenuto di fosfati nel sangue.
Le cause possono essere davvero numerose; tra queste ricordiamo: l’iperparatiroidismo primitivo; malattie renali tubulari con aumentata perdita di fosfati per via renale; insufficienza renale acuta; malassorbimento e malattie gastrointestinali che determinano diarree croniche e/o vomito; uso di farmaci che non consentono l’assorbimento dei fosfati (antiacidi); deficit di vitamina D; alcolismo; trattamento del diabete chetoacidosico.
I sintomi possono essere a carico delle ossa (rachitismo, fratture), del sistema nervoso e muscolare (formicolii, crampi muscolari, confusione mentale, convulsioni, coma), del sistema cardiocircolatorio (scompenso cardiaco).
La terapia si basa sulla somministrazione di fosfati (fosfato di potassio).
891     0

Altri termini medici

Rapporti Sessuali

Relazioni fisiche basate sullo scambio di piacere sessuale. Sono influenzati dagli aspetti fisiologici e psicologici della persona, oltre che dai...
Definizione completa

Betabloccanti

Farmaci che agiscono inibendo i recettori beta del sistema nervoso simpatico. Sono: sotalolo, propanololo, oxprenololo, alprenololo, metoprololo, acebutolo, atenololo, pindololo...
Definizione completa

Fenotiazìnici

Farmaci appartenenti alla categoria dei neurolettici, impiegati per la loro azione sedativa generale, ansiolitica, antipsicotica, antidelirante, antiemetica, antivertiginosa, antiallergica. Possono...
Definizione completa

Neurochirurgìa

Specializzazione chirurgica che si occupa degli interventi operatori sul sistema nervoso. Campo d’azione classico della neurochirurgìa è quello riferito a...
Definizione completa

Naso-genieno, Solco

Solco che separa le ali del naso dalle guance....
Definizione completa

Eritema Attìnico

Sinonimo di eritema solare....
Definizione completa

Ureterolitìasi

Condizione patologica determinata da presenza di calcoli nell’uretere....
Definizione completa

Sierologìa

Branca della biologia che riguarda lo studio delle proprietà del siero del sangue, degli antigeni e degli anticorpi che vi...
Definizione completa

Càustici

Sostanze ad azione locale capaci di distruggere i tessuti con i quali vengono a contatto. Sono càustici: gli acidi nitrico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti