Neurochirurgìa
Definizione medica del termine Neurochirurgìa
Ultimi cercati: Ernie della lìnea alba - Sedimento urinario - Ecografia prostatica transrettale - Nùcleo - Paràlisi agitante
Definizione di Neurochirurgìa
Neurochirurgìa
Specializzazione chirurgica che si occupa degli interventi operatori sul sistema nervoso.
Campo d’azione classico della neurochirurgìa è quello riferito a lesioni traumatiche, degenerative, malformative, ascessuali e neoplastiche delle strutture nervose centrali e periferiche, oggi più facilmente individuabili con le moderne tecniche d’indagine (angiografia, TAC, risonanza magnetica nucleare).
Campo d’azione classico della neurochirurgìa è quello riferito a lesioni traumatiche, degenerative, malformative, ascessuali e neoplastiche delle strutture nervose centrali e periferiche, oggi più facilmente individuabili con le moderne tecniche d’indagine (angiografia, TAC, risonanza magnetica nucleare).
Altri termini medici
Antinfluenzali
Farmaci usati per combattere le influenze. A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo...
Definizione completa
Simpaticotonìa
Condizione caratterizzata dalla predominanza funzionale del sistema nervoso ortosimpatico, che si manifesta clinicamente con tachicardia, dimagramento, irritabilità del carattere, midriasi...
Definizione completa
Crosta Làttea
(o eczema seborroico infantile), eczema, di origine ancora incerta, che compare sul cuoio capelluto del lattante durante il primo mese...
Definizione completa
Emoglobinuria Parossìstica Notturna
Detta anche Sindrome di Marchiafava-Micheli, è una anemia emolitica causata da un difetto acquisito della membrana eritrocitaria che rende una...
Definizione completa
May-Grünwald-Giemsa, Colorazione Di
Tecnica di laboratorio che utilizza una mistura di blu di metilene e di eosina in soluzione alcolica per la colorazione...
Definizione completa
Dacrioadenectomìa
Indice:asportazione chirurgica di una ghiandola lacrimale. Si rende necessaria in caso di dacrioadeniti insensibili alla terapia antibiotica, di neoplasie o...
Definizione completa
Iperico
Pianta della famiglia delle Ipericacee, conosciuta anche come erba di San Giovanni perché fiorisce intorno al 24 giugno. Usato in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6384
giorni online
619248