Caricamento...

Paracusìa

Definizione medica del termine Paracusìa

Ultimi cercati: Gastrostomìa - Io - Ginocchio - Iridologìa - Uricosùrici

Definizione di Paracusìa

Paracusìa

Fenomeno per il quale si percepisce meglio la voce in ambiente rumoroso, piuttosto che silenzioso (paracusìa di Willis).
Prende il nome di paracusìa disarmonica il fenomeno per il quale uno stesso suono è percepito nei due orecchi con diversa altezza.
1.171     0

Altri termini medici

Nùcleo

Parte fondamentale della cellula eucariota che contiene i cromosomi e presiede all’insieme delle attività cellulari (vedi anche struttura e organizzazione...
Definizione completa

Condrosarcoma

Tumore maligno formato da cellule cartilaginee e connettivali. Insorge generalmente nell’età adulta e ha una frequenza doppia nei maschi rispetto...
Definizione completa

Idatidea, Cisti

Cisti contenente larve di Echinococcus granulosus, agente dell’echinococcosi. Questo verme infesta l’intestino di cani e lupi, nelle cui feci libera...
Definizione completa

Areflessìa

Mancanza di riflessi nervosi normalmente provocabili. Si instaura per interruzioni dell'arco riflesso a causa di lesioni midollari o del nervo...
Definizione completa

Dermatolisi

Sinonimo di elastolisi generalizzata....
Definizione completa

Coledocoduodenostomìa

Intervento di anastomosi tra coledoco e duodeno....
Definizione completa

Reflessogramma

Tracciato grafico di un riflesso, ottenuto con un apparecchio apposito di registrazione....
Definizione completa

Aurìcolo-temporale, Nervo

Ramo sensitivo del nervo mandibolare (che si anastomizza con quello facciale), destinato all’innervazione delle zone temporali e di quelle auricolari...
Definizione completa

Emilaringectomìa

Intervento chirurgico con asportazione della metà della laringe colpita da tumore maligno che interessa diffusamente la corda vocale e tende...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6457

giorni online

626329

utenti