Caricamento...

Cheratocongiuntivite

Definizione medica del termine Cheratocongiuntivite

Ultimi cercati: Sinoviale, borsa - Cateterismo cardìaco - Indometacina - Roncopatia - Lugol, lìquido di

Definizione di Cheratocongiuntivite

Cheratocongiuntivite

Processo infiammatorio a carico di cornea e congiuntiva.
La più frequente è la cheratocongiuntivite epidemica, per infezione da Adenovirus; a evoluzione lenta, insorge in genere dopo una faringotonsillite; i segni oculari sono: infiltrati infiammatori, perdita dell’epitelio corneale e diminuzione dell’acuità visiva.
La terapia prevede l’uso di antibiotici e antinfiammatori.
529     0

Altri termini medici

Manìaco-depressiva, Psicosi

Vedi psicosi maniaco-depressiva....
Definizione completa

Emotrasfusione

Sinonimo di trasfusione....
Definizione completa

Superalcòlici

Bevande con elevato tenore alcolico; sono ottenuti dalla distillazione di mosti fermentati di frutta o cereali diversi (distillati, o acquaviti)...
Definizione completa

Disfunzioni Sessuali

Inadeguatezze o disturbi che caratterizzano una o più fasi del ciclo sessuale, per cui l’esperienza risulta insoddisfacente per uno o...
Definizione completa

Ptialina

Enzima digestivo presente nella saliva; agisce degradando gli amidi complessi a maltosio....
Definizione completa

Kultschitzsky, Cellule Di

Cellule di tipo neuroendocrino presenti nella mucosa bronchiale....
Definizione completa

Gram-negativo

Vedi Gram, colorazione di....
Definizione completa

Torace

Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa...
Definizione completa

Plantare

Apparecchio ortopedico, costituito da un cuscinetto di materiale vario (sughero, metallo, cuoio ecc.), opportunamente sagomato, che viene inserito nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5684

giorni online

551348

utenti