Asistolìa
Definizione medica del termine Asistolìa
Ultimi cercati: Ristagno - Tifo endemico - Sacrococcìgeo - Circadiano, ritmo - Ischiocavernoso
Definizione di Asistolìa
Asistolìa
Arresto delle contrazioni cardiache; si manifesta con la scomparsa del polso periferico arterioso.
Se la durata è di pochi secondi, la sintomatologia è scarsa (vertigini, vista annebbiata), ma può arrivare alla perdita di coscienza se si protrae per 10-20 secondi; se si prolunga ne deriva la morte.
In caso di asistolia, in attesa dei soccorsi, risulta utile percuotere ripetutamente la regione cardiaca, e iniziare le manovre di rianimazione (respirazione bocca a bocca alternata al massaggio cardiaco).
Se la durata è di pochi secondi, la sintomatologia è scarsa (vertigini, vista annebbiata), ma può arrivare alla perdita di coscienza se si protrae per 10-20 secondi; se si prolunga ne deriva la morte.
In caso di asistolia, in attesa dei soccorsi, risulta utile percuotere ripetutamente la regione cardiaca, e iniziare le manovre di rianimazione (respirazione bocca a bocca alternata al massaggio cardiaco).
Altri termini medici
Mielìniche, Fibre
Fibre nervose avvolte da mielina che formano la sostanza bianca (a cui danno appunto il particolare colore) del sistema nervoso...
Definizione completa
Alfa-1-antitripsina
Proteina normalmente presente nel siero del sangue (>250 mg per 100 ml), dotata di spiccata attività antitriptica, capace cioè...
Definizione completa
Rachianestesìa
Forma di anestesia periferica, detta più propriamente anestesia sottodurale (vedi anestesia)....
Definizione completa
Agnosìa
Incapacità di riconoscere gli stimoli esterni (immagini, oggetti, suoni), causata da lesioni cerebrali, in assenza di alterazioni degli organi di...
Definizione completa
òspite
Termine che nell’ambito delle patologie infettive indica l’entità biologica che subisce l’attacco infettivo di un parassita. L’infezione da parte di...
Definizione completa
Iperidrosi
Abnorme secrezione di sudore, che può essere localizzata o generalizzata. L’iperidrosi generalizzata si osserva nel corso di malattie febbrili acute...
Definizione completa
Pityrìasis Simplex
Dermatosi caratterizzata da desquamazione continua, furfuracea, con sede elettiva al cuoio capelluto, di solito associata a seborrea....
Definizione completa
Escherìchia Coli
(famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, ospite abituale dell’intestino. Sono noti due ceppi di Escherìchia coli: uno produttore di enterotossine (ETEC)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
