Caricamento...

Asistolìa

Definizione medica del termine Asistolìa

Ultimi cercati: Annegamento - Ascaridiosi - Colecistochinina - Lente a contatto - Anaplasìa

Definizione di Asistolìa

Asistolìa

Arresto delle contrazioni cardiache; si manifesta con la scomparsa del polso periferico arterioso.
Se la durata è di pochi secondi, la sintomatologia è scarsa (vertigini, vista annebbiata), ma può arrivare alla perdita di coscienza se si protrae per 10-20 secondi; se si prolunga ne deriva la morte.
In caso di asistolia, in attesa dei soccorsi, risulta utile percuotere ripetutamente la regione cardiaca, e iniziare le manovre di rianimazione (respirazione bocca a bocca alternata al massaggio cardiaco).
1.775     0

Altri termini medici

Orientamento Sessuale

Espressione usata per indicare l’indirizzo che prende l’attrazione sessuale nell’individuo in età aduta. Se il soggetto si sente attratto dal...
Definizione completa

Glùtee, Arterie

Vasi sanguiferi, distinti in superiori e inferiori, che nascono dall’arteria ipogastrica e irrorano i muscoli delle natiche e della parte...
Definizione completa

Gentamicina

Farmaco antibiotico appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi, attivo su bacilli gram-negativi e su alcuni gram-positivi. Ha indicazione elettiva per il...
Definizione completa

Cytomegalovirus

(CMV), uno degli Herpes virus a DNA. Cresce di preferenza nei fibroblasti ed è sospettato di attività oncogenetica, cioè di...
Definizione completa

Stomaco, Bruciore Di

Sinonimo di pirosi, è un sintomo comune di ipersecrezione gastrica acida....
Definizione completa

Corpo Vertebrale

Parte anteriore delle vertebre, tozza e massiccia, di forma cilindrica, le cui superfici superiore e inferiore, concave, accolgono il disco...
Definizione completa

Laringoplegìa

Sinonimo di paralisi laringea....
Definizione completa

Fluorescenza, Test Di

Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa

Esami Di Laboratorio

Indagini chimiche o fisiche, eseguite su tessuti, su liquidi organici (sangue, urina, feci ecc.) o su prodotti patologici (pus)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti