Caricamento...

Focalizzazione Sensoriale

Definizione medica del termine Focalizzazione Sensoriale

Ultimi cercati: Radiotrasparente - Articolazione - Carboidrati - Condiloartrosi - Panencefalite sclerosante subacuta

Definizione di Focalizzazione Sensoriale

Focalizzazione Sensoriale

(o training sensuale), in sessuologia, educazione o rieducazione della coppia (ma può essere utilizzata anche da una persona singola) all’uso di tutti i sensi al fine di migliorare il contatto corporeo e psichico con il partner.
La focalizzazione sensoriale permette di diminuire l’ansia di prestazione e di sperimentare il piacere derivante dal puro contatto fisico e psichico senza preludere a nulla, finalizzato cioè solo a sé stesso.
Non deve essere considerata una pratica riservata alla coppia con problemi sessuali, ma la base per vivere bene la propria sessualità.
1.308     0

Altri termini medici

Focus Ectòpico

Sede di insorgenza, all'interno del tessuto miocardico, dello stimolo elettrico che dà origine a un battito cardiaco anomalo (vedi extrasistole)...
Definizione completa

Psicopatìa

Termine generico impiegato per designare qualsiasi disordine mentale che si manifesti con un comportamento anomalo. Il termine viene anche utilizzato...
Definizione completa

Lavanda

(Lavandula officinalis, famiglia Labiate), pianta molto conosciuta per l’uso deodorante e antitarmico. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa

Trombina

Enzima proteolitico derivato dalla protrombina; nel processo di coagulazione del sangue determina la conversione del fibrinogeno in fibrina....
Definizione completa

Cloxacillina

Antibiotico appartenente al gruppo delle penicilline. È dotato di notevole stabilità in ambiente acido ed è quindi impiegato per via...
Definizione completa

Schiacciamento, Sindrome Da

Complesso dei danni che il corpo subisce quando rimane sepolto sotto grandi masse di detriti o schiacciato sotto pesi o...
Definizione completa

Ureterolitìasi

Condizione patologica determinata da presenza di calcoli nell’uretere....
Definizione completa

Papaverina

Alcaloide contenuto nell’oppio. Stimola la respirazione ed esercita una modesta attività analgesica e anestetica locale. Possiede un potente effetto antispastico...
Definizione completa

Mollusco Contagioso

Virosi cutanea provocata dal virus del mollusco contagioso, appartenente alla famiglia dei Poxvirus, che si manifesta con uno o più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti