Caricamento...

Colostro

Definizione medica del termine Colostro

Ultimi cercati: Ghiàndole esòcrine - Glicidi - Leucemìe acute - Sinergici - Testosterone

Definizione di Colostro

Colostro

Liquido secreto dalla ghiandola mammaria prima che inizi la produzione del latte vero e proprio.
È denso, giallastro, ricco di proteine molto digeribili (lattoalbumine, lattoglobuline), di vitamine, di sali minerali.
Sono presenti inoltre linfociti e immunoglobuline, utili alle difese immunitarie del neonato.
1.867     0

Altri termini medici

Lattasi

Enzima della parete intestinale deputato alla scissione del lattosio in galattosio e glucosio....
Definizione completa

Ipoalgesìa

Riduzione della sensibilità al dolore, presente nelle psiconevrosi o nelle lesioni delle strutture periferiche della sensibilità (vedi sistema nervoso). Una...
Definizione completa

Ametropìa

Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
Definizione completa

Nefroblastoma

Sinonimo di Wilms, tumore di....
Definizione completa

Fenilbutazone

Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; antinfiammatorio molto efficace, ma oggi usato solo quando non siano consigliabili altre terapie, a...
Definizione completa

Timpànica, Membrana

Sinonimo di timpano....
Definizione completa

Anticoncezionali

Sinonimo di contraccettivi....
Definizione completa

Miconazolo

Farmaco antimicotico impiegato nelle infezioni da Candida e nella tigna. Agisce interferendo con la sintesi dell'ergosterolo e quindi della membrana...
Definizione completa

Seminale, Collicolo

Salienza della porzione posteriore dell’uretra prostatica, corrispondente allo sbocco del condotto prostatico dell’uretra....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti