Hand-Schuller-Christian, Malattia Di
Definizione medica del termine Hand-Schuller-Christian, Malattia Di
Ultimi cercati: Involuzione dei tessuti - Langerhans, isole di - Fibroleiomioma - Iperfibrinolisi - Necator americanus
Definizione di Hand-Schuller-Christian, Malattia Di
Hand-Schuller-Christian, Malattia Di
Malattia del gruppo delle istiocitosi X, che colpisce il bambino dai 2 ai 5 anni di età con lesioni delle ossa craniche, costali, pelviche.
Può presentarsi con esoftalmo a causa di localizzazioni retrobulbari, assenza di dentizione per interessamento gengivale e diabete insipido per lesione della sella turcica.
La terapia è soprattutto chirurgica, ma è talvolta necessario ricorrere a radioterapia o chemioterapia.
Può presentarsi con esoftalmo a causa di localizzazioni retrobulbari, assenza di dentizione per interessamento gengivale e diabete insipido per lesione della sella turcica.
La terapia è soprattutto chirurgica, ma è talvolta necessario ricorrere a radioterapia o chemioterapia.
Altri termini medici
Agnosìa
Incapacità di riconoscere gli stimoli esterni (immagini, oggetti, suoni), causata da lesioni cerebrali, in assenza di alterazioni degli organi di...
Definizione completa
Releasing Factor
(fattore di rilascio), sostanza rilasciata dall’ipotalamo come stimolo specifico per il rilascio da parte dell’adenoipofisi del corrispondente ormone....
Definizione completa
Verbigerazione
Discorso incoerente durante il quale vengono continuamente ripetute le stesse parole o serie di parole. Si manifesta più frequentemente negli...
Definizione completa
Catarro
Muco prodotto dalle ghiandole mucipare delle mucose sotto uno stimolo infiammatorio. Sedi più frequenti ne sono le mucose tracheobronchiali, uterine...
Definizione completa
Ciclosporina
Farmaco ad azione immunosoppressiva, il cui meccanismo d’azione consiste principalmente nell’inibizione della replicazione dei linfociti T. Viene utilizzata correntemente per...
Definizione completa
Trapianto
Indice:Trapianto e rigettoIl prelievo dal donatoreIl trapianto di reneIl trapianto di cuore e polmoneIl trapianto di fegato e di pancreasIl...
Definizione completa
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa
Fonometrìa
Tecnica di misurazione delle grandezze fonometriche, cioè delle caratteristiche dei suoni e, in particolare, dei rumori. Si possono misurare il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6328
giorni online
613816