Caricamento...

Ipermagnesiemìa

Definizione medica del termine Ipermagnesiemìa

Ultimi cercati: Genitale, apparato - Gonadòtropi, ormoni - Inbreeding - Uretrite - Fenestrazione labirìntica

Definizione di Ipermagnesiemìa

Ipermagnesiemìa

Aumento al disopra della norma della concentrazione di magnesio nel sangue.
Si può verificare in corso di insufficienza renale acuta, morbo di Addison, ipotermia, eccessiva assunzione di tranquillanti o di solfato di magnesio (come antiacido o lassativo).
Non dà sintomi particolari oltre a un’intensa sete (polidipsia).
1.072     0

Altri termini medici

àmido

Zucchero complesso contenuto nei vegetali e costituito dall’unione di un gran numero di molecole di glucosio: il numero delle molecole...
Definizione completa

STH

Sigla di Somatotropic Hormone (ormone somatotropo), sininimo di somatotropina....
Definizione completa

Uncinato, Osso

Osso breve del carpo della mano che si articola con il piramidale, il capitato, il semilunare e con due metacarpali...
Definizione completa

Glicerolo

Sinonimo di glicerina....
Definizione completa

Rachianestesìa

Forma di anestesia periferica, detta più propriamente anestesia sottodurale (vedi anestesia)....
Definizione completa

Trisomìa 21

Vedi Down, sindrome di....
Definizione completa

Trichomonas Vaginalis

Protozoo flagellato, agente patogeno della tricomoniasi....
Definizione completa

Gola

Cavità interna del collo costituita dal retrobocca e dalle porzioni iniziali delle vie respiratorie (orofaringe, laringe, trachea superiore) e del...
Definizione completa

Scutulo

Ammasso cutaneo circoscritto di materiale desquamativo che si deposita attorno al pelo o al capello nelle micosi cutanee da tigna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti