Caricamento...

Anorchìa

Definizione medica del termine Anorchìa

Ultimi cercati: Emopneumotorace - Raggi - Ortofonìa - Lombari, vèrtebre - Essenziale

Definizione di Anorchìa

Anorchìa

(o anorchidìa), assenza congenita di uno o di entrambi i testicoli.
1.009     0

Altri termini medici

Lardo

Grasso alimentare derivato dal grasso di copertura (deposito sottocutaneo) del maiale, e precisamente dalle zone superiori della spalla, del dorso...
Definizione completa

Picotamide

Farmaco antiaggregante piastrinico, disponibile in capsule, usato nella prevenzione di vasculopatie, arteriopatie, trombosi venose, alterazioni del metabolismo lipidico e diabete...
Definizione completa

Actina

Proteina che insieme alla miosina e alla tropomiosina forma il gruppo di proteine di struttura del tessuto muscolare. Esiste in...
Definizione completa

Acidòfilo

Termine con cui si designano i componenti cellulari e dei tessuti che si colorano con coloranti acidi. Una categoria di...
Definizione completa

Prosencèfalo

Sinonimo di proencefalo....
Definizione completa

Gastroscopìa

Esame endoscopico della tonaca mucosa dello stomaco, ma anche dell’esofago e del duodeno, essendo la gastroscopìa parte di un’indagine detta...
Definizione completa

Scissurite

Infiammazione della pleura circoscritta a una o più scissure dei lobi polmonari....
Definizione completa

Bituminosi

Forma di pneumoconiosi da polveri di bitume (vedi anche malattie professionali)....
Definizione completa

Calcolosi Renale

Indice:La formazione dei calcoliDiagnosi e terapiapresenza nelle vie urinarie di calcoli di dimensioni variabili, che possono ostacolare il normale deflusso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6317

giorni online

612749

utenti