Caricamento...

Cobaltoterapìa

Definizione medica del termine Cobaltoterapìa

Ultimi cercati: Barriera ematoencefàlica - Tèmporo-mandibolare, articolazione - Estensore - Brùgia malayi - Surale, regione

Definizione di Cobaltoterapìa

Cobaltoterapìa

(o telecobaltoterapia), radioterapia eseguita con le radiazioni del cobalto-60 e usata per combattere le patologie tumorali, sola o più spesso accompagnata a terapia chirurgica.
La cobaltoterapìa è una terapia di comprovata efficacia nella lotta contro i tumori maligni e consente al paziente di prolungare la sua vita per diversi anni e in pochi casi di guarire; essa deve essere preceduta dalla precisa localizzazione del focolaio tumorale, dalla definizione del campo di irradiazione e della dose totale di energia da irradiare che andrà frazionata nel tempo.
L’apparecchio in cui si trova il colbato-60 si chiama bomba al cobalto (vedi anche radioterapia).
1.118     0

Altri termini medici

Miotonìe

Termine con il quale si fa riferimento alle distrofie muscolari con miotonia. È questo un fenomeno caratterizzato da un abnorme...
Definizione completa

Granuloma Piogènico

O granuloma teleangectasico, lesione cutanea estroflessa che si manifesta con un nodulo rilevato di aspetto angiomatoso a tendenza ulcerativa. Frequente...
Definizione completa

Rima Labiale

Fessura che delimita le due labbra chiuse....
Definizione completa

Nutrienti

Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa

Cromatidio

Ciascuno dei due filamenti che costituiscono un cromosoma. Ogni cromatidio è composto a sua volta da due filamenti detti cromonemi...
Definizione completa

Plasmodi

(Plasmodium falciparum, P. malariae, P. ovale, P. vivax), protozoi responsabili della malaria. Presentano un ciclo vitale suddiviso in due fasi:...
Definizione completa

Millard-Gubler, Sìndrome Di

Sindrome alterna cerebrale dovuta a lesioni, più frequentemente tumorali, del ponte di Varolio. La lesione interessa il fascio piramidale e...
Definizione completa

Reumatalgìa

Presenza di dolori transitori localizzati alle articolazioni, ai tendini, ai muscoli, quasi sempre dovuti a fattori meteorologici (freddo, umidità, vento...
Definizione completa

Incompatibilità Verso I Fàrmaci

Condizione legata allo stato del paziente o alla natura dei farmaci, per cui la somministrazione di questi, invece di determinare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6420

giorni online

622740

utenti