Anidrasi Carbònica
Definizione medica del termine Anidrasi Carbònica
Ultimi cercati: Alfastimolanti - Cariòtipo - Wirsung, dotto di - Flora battèrica - Glomerulopatìe
Definizione di Anidrasi Carbònica
Anidrasi Carbònica
Enzima costituito da una zincoproteina evidenziata per la prima volta nei globuli rossi ma presente anche in numerosi altri tessuti e organi animali oltre che nelle piante.
L’anidrasi carbònica esercita un ruolo importante nell’ambito dei meccanismi addetti al controllo dell’equilibrio idrosalino dell’organismo.
La sua attività è intensa nella porzione corticale del rene, nella mucosa gastrica e nel pancreas; è contenuta anche nel corpo ciliare, responsabile della produzione dell’umore acqueo, che è particolarmente ricco di bicarbonati.
Per questa ragione le sostanze capaci di inibire attivamente l’anidrasi carbònica, come l’acetazolamide, sono largamente utilizzate nel trattamento del glaucoma, un’affezione oculare caratterizzata da disturbi dovuti a eccessiva produzione di umore acqueo o a blocco del suo riassorbimento.
L’anidrasi carbònica esercita un ruolo importante nell’ambito dei meccanismi addetti al controllo dell’equilibrio idrosalino dell’organismo.
La sua attività è intensa nella porzione corticale del rene, nella mucosa gastrica e nel pancreas; è contenuta anche nel corpo ciliare, responsabile della produzione dell’umore acqueo, che è particolarmente ricco di bicarbonati.
Per questa ragione le sostanze capaci di inibire attivamente l’anidrasi carbònica, come l’acetazolamide, sono largamente utilizzate nel trattamento del glaucoma, un’affezione oculare caratterizzata da disturbi dovuti a eccessiva produzione di umore acqueo o a blocco del suo riassorbimento.
Altri termini medici
Tappo
Massa solidificata di secrezioni, cellule, batteri ecc., che può formarsi nel lume di una cavità, di un condotto, di un...
Definizione completa
Adenoidismo
Quadro morboso interessante vari organi e apparati, condizionato dall’ipertrofia delle adenoidi. È favorito da condizioni ambientali (clima umido e freddo...
Definizione completa
Euforia
Sensazione di benessere psichico e fisico che tende a manifestarsi come gioia di vivere, allegria, vivacità, esuberanza e porta spesso...
Definizione completa
Atropina
Alcaloide estratto dalla belladonna. È l’anticolinergico per eccellenza. In terapia viene impiegato, soprattutto sotto forma di solfato, per via endovenosa...
Definizione completa
Lovastatina
Farmaco antilipemico appartenente alla famiglia delle statine, impiegato per ridurre il tasso di colesterolo nel sangue. Come tutte le statine...
Definizione completa
Monorchidìa
Presenza di un solo testicolo nello scroto, in genere perché l’altro è ritenuto (vedi criptorchidismo)....
Definizione completa
Sé
La personalità individuale quale è percepita dal soggetto, che differenzia così la propria identità psichica dall’“altro”....
Definizione completa
Zidovudina
Indice:farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Viene usato in associazione con la lamivudina nel trattamento dell’AIDS. È stata segnalata tossicità...
Definizione completa
Ipercalcemìa
Aumento oltre la norma del contenuto di calcio nel sangue. Si ha vera ipercalcemìa solo quando non è associata a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
