Caricamento...

Anidrasi Carbònica

Definizione medica del termine Anidrasi Carbònica

Ultimi cercati: Sonnìferi - Broncorrea - Tetracicline - Linguale, arteria - Brachiale, nevralgìa

Definizione di Anidrasi Carbònica

Anidrasi Carbònica

Enzima costituito da una zincoproteina evidenziata per la prima volta nei globuli rossi ma presente anche in numerosi altri tessuti e organi animali oltre che nelle piante.
L’anidrasi carbònica esercita un ruolo importante nell’ambito dei meccanismi addetti al controllo dell’equilibrio idrosalino dell’organismo.
La sua attività è intensa nella porzione corticale del rene, nella mucosa gastrica e nel pancreas; è contenuta anche nel corpo ciliare, responsabile della produzione dell’umore acqueo, che è particolarmente ricco di bicarbonati.
Per questa ragione le sostanze capaci di inibire attivamente l’anidrasi carbònica, come l’acetazolamide, sono largamente utilizzate nel trattamento del glaucoma, un’affezione oculare caratterizzata da disturbi dovuti a eccessiva produzione di umore acqueo o a blocco del suo riassorbimento.
1.111     0

Altri termini medici

Blefarodiàstasi

Abnorme allontanamento delle palpebre tra loro, che rende impossibile la chiusura dell’occhio....
Definizione completa

Periostite

Processo infiammatorio del periostio. Piuttosto frequente è la periostite traumatica, che consiste in un eccessivo ispessimento del periostio per una...
Definizione completa

Xerosi

Degenerazione della congiuntiva che assume un aspetto secco e biancastro con cheratinizzazione degli strati più superficiali. Si distinguono due forme:...
Definizione completa

Crenolutoterapìa

Sinonimo di fangoterapia....
Definizione completa

Anemìa Aplàstica

Vedi aplasia midollare....
Definizione completa

Pappa Reale

Nutrimento fondamentale per le larve della regina delle api e per la regina adulta. La pappa reale si presenta come...
Definizione completa

Rammollimento Cerebrale

Sinonimo di infarto cerebrale....
Definizione completa

Alendronato

Indice:farmaco del gruppo dei difosfonati, inibisce l’attività osteoclastica, opponendosi al riassorbimento osseo. Trova indicazione nell’osteoporosi postmenopausale e nel morbo di...
Definizione completa

Poplìtea, Vena

Vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dal piede e dalla gamba: nasce dalla confluenza delle vene tibiale e tibioperoniera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6448

giorni online

625456

utenti