Caricamento...

Anidrasi Carbònica

Definizione medica del termine Anidrasi Carbònica

Ultimi cercati: Nefopan - Billings, mètodo di - Tubercolinoreazione - Zero - Proiezione

Definizione di Anidrasi Carbònica

Anidrasi Carbònica

Enzima costituito da una zincoproteina evidenziata per la prima volta nei globuli rossi ma presente anche in numerosi altri tessuti e organi animali oltre che nelle piante.
L’anidrasi carbònica esercita un ruolo importante nell’ambito dei meccanismi addetti al controllo dell’equilibrio idrosalino dell’organismo.
La sua attività è intensa nella porzione corticale del rene, nella mucosa gastrica e nel pancreas; è contenuta anche nel corpo ciliare, responsabile della produzione dell’umore acqueo, che è particolarmente ricco di bicarbonati.
Per questa ragione le sostanze capaci di inibire attivamente l’anidrasi carbònica, come l’acetazolamide, sono largamente utilizzate nel trattamento del glaucoma, un’affezione oculare caratterizzata da disturbi dovuti a eccessiva produzione di umore acqueo o a blocco del suo riassorbimento.
1.139     0

Altri termini medici

Fangoterapìa

(o crenolutoterapia), trattamento di affezioni caratterizzate dalla presenza di uno stato infiammatorio mediante applicazione di fanghi naturali medicamentosi. Le proprietà...
Definizione completa

Radioimmunologìa

Branca dell’immunologia applicata che sfrutta, per indagini di laboratorio, le proprietà dei radioisotopi impiegati come marcatori. In pratica il metodo...
Definizione completa

Naso

Formazione prominente della faccia, nella quale si aprono le narici, sbocco esterno delle vie nasali che sono sede dell’olfatto e...
Definizione completa

Cobaltoterapìa

(o telecobaltoterapia), radioterapia eseguita con le radiazioni del cobalto-60 e usata per combattere le patologie tumorali, sola o più spesso...
Definizione completa

Splenomegalìa Congestizia

Sinonimo di Banti, morbo di....
Definizione completa

Classificazione Dello Scompenso Cardiaco Secondo La New York Heart Association

Scala della gravità dell’insufficienza cardiaca basata su criteri funzionali. Si distinguono 4 classi: i pazienti in classe I non lamentano...
Definizione completa

Erezione

Aumento di volume e di consistenza, accompagnato da modificazione della posizione, del pene. È un fenomeno riflesso dell’eccitazione sessuale del...
Definizione completa

Cloro

Elemento chimico presente nei tessuti umani in gran parte come cloruro di sodio; il sangue contiene 300 mg di cloro...
Definizione completa

Balneoterapìa

Trattamento effettuato per mezzo di bagni, in acque naturali o in piscine, in vapori o fanghi, dotati di azione medicamentosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti