Pityrìasis Ròsea
Definizione medica del termine Pityrìasis Ròsea
Ultimi cercati: Emilaringectomìa - Farmacodinàmica - Aspàrtico, àcido - Mucoviscidosi - Amoxicillina
Definizione di Pityrìasis Ròsea
Pityrìasis Ròsea
Dermatosi eritemato-desquamativa a carattere eruttivo.
La causa è sconosciuta; si sospetta un’origine virale.
L’incidenza della malattia è maggiore tra i 10 e i 40 anni e nelle stagioni autunnali e primaverili.
Inizia di solito con una singola chiazza eritemato-squamosa localizzata in genere al tronco (chiazza madre), alla quale segue, dopo alcuni giorni o anche settimane, un’eruzione di molteplici elementi eritemato-desquamativi di grandezza variabile, con possibile confluenza fra loro; vengono di solito colpiti il tronco e la radice degli arti, con risparmio costante del viso, delle mani e dei piedi.
In genere il prurito è modesto o assente.
Le lesioni guariscono spontaneamente in 5-6 settimane e solitamente non è necessario alcun trattamento; terapie locali non corrette possono causare l’eczematizzazione delle lesioni.
La causa è sconosciuta; si sospetta un’origine virale.
L’incidenza della malattia è maggiore tra i 10 e i 40 anni e nelle stagioni autunnali e primaverili.
Inizia di solito con una singola chiazza eritemato-squamosa localizzata in genere al tronco (chiazza madre), alla quale segue, dopo alcuni giorni o anche settimane, un’eruzione di molteplici elementi eritemato-desquamativi di grandezza variabile, con possibile confluenza fra loro; vengono di solito colpiti il tronco e la radice degli arti, con risparmio costante del viso, delle mani e dei piedi.
In genere il prurito è modesto o assente.
Le lesioni guariscono spontaneamente in 5-6 settimane e solitamente non è necessario alcun trattamento; terapie locali non corrette possono causare l’eczematizzazione delle lesioni.
Altri termini medici
Lenti A Contatto
Protesi oculari poste a diretto contatto con la cornea, in grado di correggere alcuni difetti della vista....
Definizione completa
Riflessante
Prodotto cosmetico impiegato per conferire maggiore lucentezza alla superficie dei capelli e delle unghie, e un eventuale riflesso colorato ai...
Definizione completa
Emorragìa Cerebrale
Emorragia causata dalla rottura di vasi che irrorano il cervello. Nel giovane è perlopiù dovuta alla rottura di malformazioni vascolari...
Definizione completa
Santorini, Dotto Di
Dotto pancreatico accessorio che raccoglie le secrezioni di parte della testa del pancreas per poi confluire nel dotto principale di...
Definizione completa
Lassativi
Farmaci impiegati per favorire l’evacuazione delle feci. Ne esistono vari tipi con diverso meccanismo d’azione: aumento del volume delle feci...
Definizione completa
Sarcoidosi
(o morbo di Besnier-Boek-Schaumann), malattia sistematica granulomatosa che può colpire qualsiasi organo, ma più di frequente interessa i polmoni, i...
Definizione completa
Difenilidantoìna
Farmaco antiepilettico usato per via orale, la cui indicazione principale è la terapia delle crisi generalizzate tipo grande male. Non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
