Pityrìasis Ròsea
Definizione medica del termine Pityrìasis Ròsea
Ultimi cercati: Bronzino - Autoplàstica - Bolo istèrico - Calcolosi renale - Canino, muscolo
Definizione di Pityrìasis Ròsea
Pityrìasis Ròsea
Dermatosi eritemato-desquamativa a carattere eruttivo.
La causa è sconosciuta; si sospetta un’origine virale.
L’incidenza della malattia è maggiore tra i 10 e i 40 anni e nelle stagioni autunnali e primaverili.
Inizia di solito con una singola chiazza eritemato-squamosa localizzata in genere al tronco (chiazza madre), alla quale segue, dopo alcuni giorni o anche settimane, un’eruzione di molteplici elementi eritemato-desquamativi di grandezza variabile, con possibile confluenza fra loro; vengono di solito colpiti il tronco e la radice degli arti, con risparmio costante del viso, delle mani e dei piedi.
In genere il prurito è modesto o assente.
Le lesioni guariscono spontaneamente in 5-6 settimane e solitamente non è necessario alcun trattamento; terapie locali non corrette possono causare l’eczematizzazione delle lesioni.
La causa è sconosciuta; si sospetta un’origine virale.
L’incidenza della malattia è maggiore tra i 10 e i 40 anni e nelle stagioni autunnali e primaverili.
Inizia di solito con una singola chiazza eritemato-squamosa localizzata in genere al tronco (chiazza madre), alla quale segue, dopo alcuni giorni o anche settimane, un’eruzione di molteplici elementi eritemato-desquamativi di grandezza variabile, con possibile confluenza fra loro; vengono di solito colpiti il tronco e la radice degli arti, con risparmio costante del viso, delle mani e dei piedi.
In genere il prurito è modesto o assente.
Le lesioni guariscono spontaneamente in 5-6 settimane e solitamente non è necessario alcun trattamento; terapie locali non corrette possono causare l’eczematizzazione delle lesioni.
Altri termini medici
Drepanocitosi
(o anemia falciforme), emoglobinopatia a trasmissione ereditaria autosomica dominante, dovuta alla presenza di un aminoacido anomalo nella catena proteica dell’emoglobina...
Definizione completa
Età Mentale
Valutazione dell’età in base alla maturazione dei processi mentali e comportamentali....
Definizione completa
Peritonite
Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiaprocesso infiammatorio, acuto o cronico, classicamente di origine batterica, che interessa il peritoneo.Quadro clinicoGli agenti causali...
Definizione completa
Tenìfughi
Farmaci in grado di guarire dall’infestazione da tenia (vedi antielmintici)....
Definizione completa
Mesencèfalo
Struttura del cervello che connette il ponte (di Varolio) e il cervelletto al diencefalo. Assieme al bulbo spinale e al...
Definizione completa
Tolleranza Immunitaria
Fenomeno per cui il sistema immunitario può non reagire nei confronti di antigeni con cui entra in contatto durante la...
Definizione completa
Aritmìa
Indice:Ritmo cardiacoTipi di artimiaCause delle aritmieEffetti delle aritmieI sintomi delle aritmieLe terapieogni condizione nella quale viene a essere alterato il...
Definizione completa
Focomelìa
Malformazione congenita - classificata tra le disostosi - caratterizzata dalla mancanza, totale o parziale, in un arto, del segmento più...
Definizione completa
Pompa Protonica
Meccanismo metabolico tipico delle cellule parietali dello stomaco che permette di secernere acido cloridrico nel succo gastrico. I farmaci inibitori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511