Caricamento...

Iodio

Definizione medica del termine Iodio

Ultimi cercati: Amartoma - Antàlgica, terapìa - Attìnica, terapìa - Cerebrali, tumori - Cervicoartrosi

Definizione di Iodio

Iodio

Elemento chimico, il cui fabbisogno organico giornaliero è di circa 0,1 mg.
Esso viene in massima parte immagazzinato e utilizzato dalla tiroide per la sintesi degli ormoni tiroidei.
Pertanto la biochimica dello iodio è strettamente collegata con la fisiologia della tiroide.
L’importanza dello iodio nella funzione tiroidea è messa in luce dalla forte incidenza di ipotiroidismo in regioni relativamente povere di iodio; tali condizioni morbose scompaiono, o vengono fortemente attenuate, in seguito a somministrazione giornaliera di piccole quantità di questo elemento.
Nelle zone dove esiste l’ipotiroidismo endemico, ottimi risultati si sono avuti con la semplice misura profilattica di aggiungere piccole quantità di iodio al sale da cucina.
Molecole complesse contenenti più atomi di iodio sono impiegate in radiologia come mezzo di contrasto; iodio radioattivo viene usato sia a scopo diagnostico, sia nel trattamento dell’ipertiroidismo e del carcinoma della tiroide.
1.758     0

Altri termini medici

Iperosmìa

Esagerata sensibilità olfattiva, per cui lo stimolo olfattivo diventa fastidioso e può dar luogo a nausea, vomito, cefalea, collasso. Può...
Definizione completa

Blefarofimosi

Saldatura degli angoli palpebrali, conseguente perlopiù a stati infiammatori cronici della congiuntiva. Si cura chirurgicamente....
Definizione completa

Sinostosi

Giuntura tra due ossa che si fondono così strettamente da non consentire movimenti. Tipiche fra le ossa craniche, le sinostosi...
Definizione completa

Malaria

Indice:Il ciclo del PlasmodiumIl quadro clinicoDiagnosi e terapiamalattia infettiva causata da plasmodi, cioè da protozoi del genere Plasmodium (Plasmodium falciparum...
Definizione completa

Nefopan

O nefopam, farmaco analgesico con azione miorilassante centrale, indicato nei casi in cui sia necessario un controllo del dolore. Può...
Definizione completa

Paul-Bunnel, Sierodiàgnosi Di

Test per la sierodiagnosi di mononucleosi infettiva, peraltro non altamente specifico. Consiste nell’agglutinazione e lisi di globuli rossi di montone...
Definizione completa

Brachidattilìa

Malformazione delle dita delle mani e dei piedi, che si presentano più corte del normale....
Definizione completa

Cheiloschisi

Sinonimo di labbro leporino....
Definizione completa

Fissazione

Pensiero fisso e ossessivo, incentrato in modo esclusivo su un determinato oggetto. In psicoanalisi, quadro psicopatologico di un soggetto che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti