Nefopan
Definizione medica del termine Nefopan
Ultimi cercati: Distale - Genitalità - Immobilizzazione - Gènio-glosso - Nervoso, sistema
Definizione di Nefopan
Nefopan
O nefopam, farmaco analgesico con azione miorilassante centrale, indicato nei casi in cui sia necessario un controllo del dolore.
Può determinare nausea, vertigine, senso di malessere; può inoltre causare sonnolenza, perciò è da evitare quando si debbano eseguire attività che richiedono particolare attenzione.
Non associare a paracetamolo: può aumentarne l’epatotossicità.
Può essere assunto per via orale o parenterale: in quest'ultimo caso, il paziente deve ricevere l'iniezione stando sdraiato e non può alzarsi per i successivi 15-20 minuti.
Può determinare nausea, vertigine, senso di malessere; può inoltre causare sonnolenza, perciò è da evitare quando si debbano eseguire attività che richiedono particolare attenzione.
Non associare a paracetamolo: può aumentarne l’epatotossicità.
Può essere assunto per via orale o parenterale: in quest'ultimo caso, il paziente deve ricevere l'iniezione stando sdraiato e non può alzarsi per i successivi 15-20 minuti.
Altri termini medici
Anaeròbio
(o anaerobionte), organismo che vive in assenza di ossigeno libero (anaerobiosi); si definiscono anaeròbi obbligati quegli organismi che non tollerano...
Definizione completa
Petto
Parte anteriore del torace; è detto carenato, in presenza di una deformazione toracica in cui lo sterno risulti spinto in...
Definizione completa
Timostimolina
Farmaco costituito da un complesso ormonale estratto dal timo di bovino, con azione stimolante e regolatrice della risposta immunitaria cellulare...
Definizione completa
Platisma
Muscolo superficiale che origina dal bordo della mandibola e si inserisce sulla clavicola....
Definizione completa
Piartrosi
(o piartro), raccolta di pus in un’articolazione. I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
