Iperosmìa
Definizione medica del termine Iperosmìa
Ultimi cercati: Tiflite - Depolarizzazione - Femorale, vena - Dacriocistite - Sigma
Definizione di Iperosmìa
Iperosmìa
Esagerata sensibilità olfattiva, per cui lo stimolo olfattivo diventa fastidioso e può dar luogo a nausea, vomito, cefalea, collasso.
Può dipendere da cause intrinseche (malattie nervose interessanti centri e vie olfattivi, gravidanza, menopausa, ipertiroidismo) o estrinseche (iperosmìa degli aviatori, causata dalla bassa pressione atmosferica in cui operano).
								
								
							Può dipendere da cause intrinseche (malattie nervose interessanti centri e vie olfattivi, gravidanza, menopausa, ipertiroidismo) o estrinseche (iperosmìa degli aviatori, causata dalla bassa pressione atmosferica in cui operano).
Altri termini medici
Frattura
Lesione ossea che consiste in una soluzione di continuo, completa o incompleta, con o senza spostamento dei frammenti che ne...
								Definizione completa
							Iniezione Endovenosa
Iniezione di farmaci direttamente nel circolo sanguigno venoso, quando se ne voglia ottenere l’assorbimento immediato, utile nella terapia di urgenza...
								Definizione completa
							Terfenadina
Farmaco antistaminico anti-H1 bloccante, impiegato nel trattamento sintomatico di rinite e congiuntivite allergiche, di cui allevia considerevolmente i disturbi, soprattutto...
								Definizione completa
							Emoderivati
Componenti del sangue (globuli rossi, piastrine, granulociti, plasma, fattori della coagulazione ecc.), utilizzati nelle trasfusioni. Permettono di ovviare alle...
								Definizione completa
							Paure Infantili
Denominazione generica degli stati emotivi, con senso di ansia e angoscia, che i bambini provano di fronte a pericoli immaginari...
								Definizione completa
							àlluce Valgo
Deformazione dell’alluce che risulta deviato verso l’esterno del piede, ossia verso le altre dita. È per lo più dovuto a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			