Caricamento...

Lochiazione

Definizione medica del termine Lochiazione

Ultimi cercati: Ipoaldosteronismo - Vago, nervo - Oxacillina - Strappo muscolare - Uva ursina

Definizione di Lochiazione

Lochiazione

Emissione di lochi dalla vagina durante il puerperio.
Dura da 3 a 5 settimane.
I lochi, dapprima ematici, dal 3° all’8° giorno dopo il parto diventano sieroematici, poi sierosi e infine, dopo il 15° giorno, cremosi per la progressiva riduzione della parte liquida.
1.657     0

Altri termini medici

Prossimale

Si dice di parte del corpo o di un organo più vicina rispetto a un dato punto di riferimento (che...
Definizione completa

Leuconichìa

Colorazione biancastra assunta dalle unghie. Può interessare tutta l’unghia e allora è di origine congenita. La leuconichìa parziale, più frequente...
Definizione completa

Monoplegìa

Paralisi di un solo arto, superiore o inferiore. La monoplegìa centrale è dovuta a una lesione circoscritta della corteccia cerebrale...
Definizione completa

Pellagra

Malattia causata da carenza di vitamina PP, o niacina. È frequente nelle popolazioni che si nutrono con alimenti poveri di...
Definizione completa

Flogosi

Sinonimo di infiammazione....
Definizione completa

Cobalto

Elemento chimico presente in piccole quantità in quasi tutti gli organismi animali e vegetali. Il suo isotopo 60Co (radiocobalto), che...
Definizione completa

Tetraplegìa

Paralisi dei quattro arti, che si estende anche al tronco fino a livello della clavicola e può provocare disturbi respiratori...
Definizione completa

Meniscografìa

Esame radiologico condotto mediante iniezione di liquido di contrasto o di aria nella cavità articolare. La meniscografìa è ormai in...
Definizione completa

Glicosuria

Presenza di glucosio nelle urine. La presenza di glucosio nelle urine è sempre patologica. Può essere concomitante a iperglicemia, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti