Puntura Esplorativa
Definizione medica del termine Puntura Esplorativa
Ultimi cercati: Dismetabòliche, malattìe - Sindesmofito - Emorragìa da varici esofagee - Pachipleurite - Panoftalmite
Definizione di Puntura Esplorativa
Puntura Esplorativa
Puntura di una cavità naturale o di una cisti o di un ascesso per estrarre una piccola parte del liquido in essi contenuto e sottoporlo a esame (batteriologico, microscopico, chimico).
Se ne distinguono vari tipi: toracentesi (per indagare la cavità pleurica), paracentesi (evacuazione di liquidi patologici dalle cavità organiche), pericardiocentesi (puntura esplorativa del cavo pericardico), artrocentesi (puntura esplorativa della cavità sinoviale), rachicentesi (puntura esplorativa della colonna vertebrale), amniocentesi (prelievo di liquido amniotico).
Con questo termine si intende anche l’agobiopsia (vedi biopsia) di noduli di cui si prelevano piccoli frammenti per indagini microscopiche.
Se ne distinguono vari tipi: toracentesi (per indagare la cavità pleurica), paracentesi (evacuazione di liquidi patologici dalle cavità organiche), pericardiocentesi (puntura esplorativa del cavo pericardico), artrocentesi (puntura esplorativa della cavità sinoviale), rachicentesi (puntura esplorativa della colonna vertebrale), amniocentesi (prelievo di liquido amniotico).
Con questo termine si intende anche l’agobiopsia (vedi biopsia) di noduli di cui si prelevano piccoli frammenti per indagini microscopiche.
Altri termini medici
Antìdoto
Sostanza impiegata nella terapia degli avvelenamenti. L'antidoto è specifico per un dato tipo di avvelenamento, pertanto è fondamentale capire quale...
Definizione completa
Ceramica Dentaria
Materiale usato nelle protesi dentarie, per le sue caratteristiche di buona compatibilità biologica e di conservazione nel tempo, dovuta alla...
Definizione completa
Mugolio
Essenza estratta dai rametti di pino mugo, adoperata in medicina come balsamico e disinfettante delle vie respiratorie....
Definizione completa
Familiarità
Fenomeno per cui alcune caratteristiche biologiche, tra cui la predisposizione per alcune malattie, vengono trasmesse all’interno della stessa famiglia. Vedi...
Definizione completa
Neonatologìa
Branca della pediatria che si occupa delle patologie a carico dei bambini neonati (bambini immaturi, prematuri, con lesioni provocate dal...
Definizione completa
Focomelìa
Malformazione congenita - classificata tra le disostosi - caratterizzata dalla mancanza, totale o parziale, in un arto, del segmento più...
Definizione completa
Gamma, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche, emesse da sostanze radioattive, che possiedono un elevato potere di penetrazione, maggiore dei raggi X, di cui hanno...
Definizione completa
Recrudescenza
In patologia, aggravamento di una malattia oppure del decorso di questa con ricomparsa dei suoi sintomi caratteristici dopo un periodo...
Definizione completa
Elettromiografìa
Tecnica diagnostica impiegata per registrare l’attività elettrica legata alla contrazione muscolare e studiare le variazioni qualitative e quantitative dei potenziali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
