Ventilazione Alveolare
Definizione medica del termine Ventilazione Alveolare
Ultimi cercati: Ileo-retto, anastomosi - Demielinizzazione - Locomotore, apparato - Còstola - Rene, carcinoma del
Definizione di Ventilazione Alveolare
Ventilazione Alveolare
Ricambio, con gli atti respiratori, dell’aria contenuta negli alveoli polmonari (aria alveolare).
Permette uno scambio ottimale di ossigeno e di anidride carbonica fra l’organismo e l’ambiente.
Prende parte alla ventilazione polmonare, assieme allo spazio morto anatomico (volume d’aria inspirata confinato in regioni dell’apparato respiratorio in cui non avvengono scambi gassosi, quali laringe, trachea, bronchi).
È compromessa in tutte le alterazioni della cassa toracica, del sistema bronchiale e del parenchima polmonare.
Permette uno scambio ottimale di ossigeno e di anidride carbonica fra l’organismo e l’ambiente.
Prende parte alla ventilazione polmonare, assieme allo spazio morto anatomico (volume d’aria inspirata confinato in regioni dell’apparato respiratorio in cui non avvengono scambi gassosi, quali laringe, trachea, bronchi).
È compromessa in tutte le alterazioni della cassa toracica, del sistema bronchiale e del parenchima polmonare.
Altri termini medici
Emmenagoghi
Dicesi dei farmaci impiegati allo scopo di promuovere il flusso mestruale. Hanno tale azione sostanze ormonali (come estrogeni, progestinici, gonadotropine...
Definizione completa
Fosfatasi
Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi degli esteri fosforici. In base al valore ottimale di pH della loro azione idrolitica...
Definizione completa
Timpanolabirintosclerosi
Forma di otite media che conduce a labirintosi. È frequente in soggetti affetti da malattie del ricambio....
Definizione completa
Inclusione Dentaria
Situazione in cui un dente rimane nell’osso mascellare o nei tessuti molli perimascellari e il suo sacco pericoronario è chiuso...
Definizione completa
Gravidanza, Test Di
Metodo immunologico che, evidenziando la presenza di gonadotropina corionica nell’urina (già al primo giorno di ritardo della mestruazione) o nel...
Definizione completa
Nefroptosi
Spostamento verso il basso e mobilità anomala del rene in seguito al rilasciamento dei suoi mezzi di fissazione. Spesso la...
Definizione completa
Sonnambulismo
Particolare stato della coscienza (stato crepuscolare) che compare durante il sonno ed è caratterizzato da attività varie (parlare, camminare, gesticolare...
Definizione completa
Pseudotabe
Quadro clinico relativo a gravi forme di polineuropatia sensitiva, molto simile a quello della tabe, ma di origine diversa da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
