Ventilazione Alveolare
Definizione medica del termine Ventilazione Alveolare
Ultimi cercati: Fenacetina - Duodenodigiunostomìa - Linfoangectasìa - Presbiacusìa - Fagocito
Definizione di Ventilazione Alveolare
Ventilazione Alveolare
Ricambio, con gli atti respiratori, dell’aria contenuta negli alveoli polmonari (aria alveolare).
Permette uno scambio ottimale di ossigeno e di anidride carbonica fra l’organismo e l’ambiente.
Prende parte alla ventilazione polmonare, assieme allo spazio morto anatomico (volume d’aria inspirata confinato in regioni dell’apparato respiratorio in cui non avvengono scambi gassosi, quali laringe, trachea, bronchi).
È compromessa in tutte le alterazioni della cassa toracica, del sistema bronchiale e del parenchima polmonare.
Permette uno scambio ottimale di ossigeno e di anidride carbonica fra l’organismo e l’ambiente.
Prende parte alla ventilazione polmonare, assieme allo spazio morto anatomico (volume d’aria inspirata confinato in regioni dell’apparato respiratorio in cui non avvengono scambi gassosi, quali laringe, trachea, bronchi).
È compromessa in tutte le alterazioni della cassa toracica, del sistema bronchiale e del parenchima polmonare.
Altri termini medici
Risonanza Magnètica Nucleare
(o RMN), tecnica diagnostica che frutta gli effetti di un campo magnetico di elevata intensità. Le forze generate dal campo...
Definizione completa
Diplòide
Si dice del corredo cromosomico delle cellule somatiche in cui ogni cromosoma è presente insieme a un suo omologo. Le...
Definizione completa
Calza Elàstica
Calza tessuta con materiale elastico, tale da esercitare una pressione sulla gamba. La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi...
Definizione completa
Demielinizzazione
Progressiva distruzione della guaina mielinica delle fibre nervose. Tale processo è presente in numerose malattie neurologiche, ed è tipico in...
Definizione completa
Cicatrizzanti
Farmaci impiegati per ripristinare l’integrità della cute e delle superfici mucose alterate per azione di agenti traumatici, chimici, fisici o...
Definizione completa
Safeno Peroneale, Nervo
Nervo accessorio del safeno tibiale che, originatosi dal nervo peroneo comune, si unifica con il safeno esterno, formando il nervo...
Definizione completa
Colchicina
Alcaloide contenuto nei semi e nei bulbotuberi del colchico. La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e...
Definizione completa
Flebotomìa
Incisione chirurgica di una vena per l’evacuazione a scopo terapeutico di una certa quantità di sangue, per l'asportazione di un...
Definizione completa
Ampolla
Segmento di un condotto anatomico il cui diametro risulta maggiore rispetto a quello del resto del condotto....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
