Ventilazione Alveolare
Definizione medica del termine Ventilazione Alveolare
Ultimi cercati: Renale, vena - Prepuzio - Capacità di intendere e di volere - Laringoplegìa - Cerebrali, tumori
Definizione di Ventilazione Alveolare
Ventilazione Alveolare
Ricambio, con gli atti respiratori, dell’aria contenuta negli alveoli polmonari (aria alveolare).
Permette uno scambio ottimale di ossigeno e di anidride carbonica fra l’organismo e l’ambiente.
Prende parte alla ventilazione polmonare, assieme allo spazio morto anatomico (volume d’aria inspirata confinato in regioni dell’apparato respiratorio in cui non avvengono scambi gassosi, quali laringe, trachea, bronchi).
È compromessa in tutte le alterazioni della cassa toracica, del sistema bronchiale e del parenchima polmonare.
Permette uno scambio ottimale di ossigeno e di anidride carbonica fra l’organismo e l’ambiente.
Prende parte alla ventilazione polmonare, assieme allo spazio morto anatomico (volume d’aria inspirata confinato in regioni dell’apparato respiratorio in cui non avvengono scambi gassosi, quali laringe, trachea, bronchi).
È compromessa in tutte le alterazioni della cassa toracica, del sistema bronchiale e del parenchima polmonare.
Altri termini medici
Ipomagnesiemìa
Diminuzione, al di sotto della norma, della concentrazione di magnesio nel sangue; è causata da insufficiente introduzione di magnesio, da...
Definizione completa
Metisergide
Farmaco alfalitico usato a scopo profilattico per prevenire e ridurre l’intensità e la frequenza delle crisi di emicrania, non è...
Definizione completa
Polpaccio
Prominenza carnosa nella parte posteriore della gamba, costituita dai muscoli gastrocnemio e soleo....
Definizione completa
Santoreggia
(Satureja montana, famiglia Labiate), pianta erbacea, usata per le sue proprietà aromatizzanti come condimento in cucina; si usa in terapia...
Definizione completa
Neomicina
Farmaco antibiotico ad ampio spettro. Il suo meccanismo d’azione è simile a quello della streptomicina, alla quale si può sostituire...
Definizione completa
Glutàmmico, àcido
Aminoacido contenuto in elevata concentrazione nel glutine, nella caseina, nella pepsina, nelle proteine dei muscoli e del tessuto nervoso. Si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6440
giorni online
624680
