Caricamento...

Melanocito

Definizione medica del termine Melanocito

Ultimi cercati: Afferente - Pelle - Arterie cerebrali - Celìaco, morbo - Condroitinsolfato

Definizione di Melanocito

Melanocito

(o melanocita), cellula cutanea sede di produzione e di accumulo dei granuli di melanina.
I melanociti hanno origine da precursori, detti melanoblasti.
Sono di norma situati a livello della giunzione tra epidermide e derma, in numero variabile secondo la sede; melanociti sono presenti anche nel pelo.
Un forte stimolo alla loro attività è fornito dalle radiazioni solari, le quali fanno aumentare sensibilmente la produzione di melanine nelle zone cutanee esposte alla luce.
Il tessuto cutaneo pigmentario può essere sede e origine di processi tumorali benigni (nevi) e maligni (melanomi).
914     0

Altri termini medici

Melanoblasto

Precursore del melanocito. Prodotto in strutture nervose (cresta neurale), si insedia nella cute durante il periodo fetale....
Definizione completa

Dumping, Sìndrome Di

Insieme di disturbi che si producono a breve distanza dai pasti in persone sottoposte a resezione gastrica (dumping in inglese...
Definizione completa

Glutàmmico-pirùvico-transferasi

Vedi ALT; SGPT; transaminasi....
Definizione completa

Wallenberg, Sìndrome Di

Vedi bulbare, sindrome....
Definizione completa

Ipertensione Portale

Aumento di pressione nella vena porta, causato da ostruzione della vena stessa (per esempio, per la presenza di un trombo)...
Definizione completa

Morfina

Alcaloide dell’oppio, i cui sali, agendo sul sistema nervoso centrale, sono dei potenti sedativi del dolore e appartengono, con altre...
Definizione completa

Reserpina

Farmaco antiadrenergico, a prevalente azione periferica, impiegato nella terapia dell’ipertensione. Esercita anche un effetto sedativo del sistema nervoso centrale, per...
Definizione completa

Corpo Striato

Formazione di sostanza grigia del cervello, posta a lato del talamo, costituita da più nuclei (globo pallido, nucleo caudato, putamen)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti