Caricamento...

Aracnodattilìa

Definizione medica del termine Aracnodattilìa

Ultimi cercati: Leiomioma - Stitichezza - Etinilestradiolo - Trimetoprin - Mentale, muscolo

Definizione di Aracnodattilìa

Aracnodattilìa

Sintomo della sindrome di Marfan, consistente in dita lunghe e sottili.
Fa parte dei disordini del collagene.
Esiste una forma di aracnodattilìa congenita isolata.
1.028     0

Altri termini medici

ACTH

Sigla dell’Adreno Cortico Tropic Hormone (o adrenocorticotropina, o corticotropina), ormone proteico prodotto da cellule dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi). È sintetizzato a...
Definizione completa

Sublussazione

Spostamento parziale e transitorio dei capi articolari di un’articolazione, che insorge in seguito a un trauma o a un movimento...
Definizione completa

Febbre

(o piressia, o ipertermia), innalzamento della temperatura corporea al disopra dei livelli normali (bassa da 37 °C a 38 °C...
Definizione completa

Cancrocirrosi

Patologia costituita dall’associazione fra cirrosi epatica e cancro primitivo del fegato. È caratterizzata dalla presenza di granulazioni neoplastiche fini e...
Definizione completa

Fuoco

Punto in cui si concentrano i raggi luminosi che attraversano una lente o che sono riflessi da uno specchio. Un’immagine...
Definizione completa

Clostrìdium Diffìcile

(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, anaerobio, mobile. Produce una enterotossina che provoca la colite pseudomembranosa (vedi colite da antibiotici)....
Definizione completa

Antidolorìfici

Sinonimo di analgesici....
Definizione completa

Fertilizzazione

Lo stesso che fecondazione....
Definizione completa

Pellagra

Malattia causata da carenza di vitamina PP, o niacina. È frequente nelle popolazioni che si nutrono con alimenti poveri di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti