Caricamento...

Aracnodattilìa

Definizione medica del termine Aracnodattilìa

Ultimi cercati: Colonna vertebrale - Cardiopatia ischemica - Palatoschisi - Agenesìa - Papillari, mùscoli

Definizione di Aracnodattilìa

Aracnodattilìa

Sintomo della sindrome di Marfan, consistente in dita lunghe e sottili.
Fa parte dei disordini del collagene.
Esiste una forma di aracnodattilìa congenita isolata.
1.029     0

Altri termini medici

Nasali, Ossa

Due ossa trapezoidali, articolate tra loro, che costituiscono l’impalcatura scheletrica delle pareti e del dorso del naso; sono in rapporto...
Definizione completa

Orecchietta

Termine che propriamente indica l’auricola dell’atrio cardiaco, ma viene usato anche come sinonimo di atrio....
Definizione completa

Aòrtiche, Vàlvole

Sinonimo di semilunari, valvole....
Definizione completa

Palatino

Osso corto, sito nella parte più interna dello scheletro della faccia; è formato da due porzioni laminari, una verticale e...
Definizione completa

Bipolari, Cellule

Cellule nervose dotate di due prolungamenti: per esempio, alcune cellule dei gangli nervosi e del quinto strato della retina dell’occhio...
Definizione completa

Riduzione

Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi...
Definizione completa

Fleborragìa

Emorragia da una vena....
Definizione completa

Tireòtropo, Ormone

(o TSH, Thyroid Stimulating Hormone), ormone ipofisario, detto anche tireotropina, il cui effetto fondamentale è stimolare la funzione tiroidea. Il...
Definizione completa

àlbero Genealògico

Schema utilizzato in genetica prendendo in considerazione una coppia di individui e i loro discendenti, per più generazioni, con riferimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti