Micròsporum
Definizione medica del termine Micròsporum
Ultimi cercati: Ifosfamide - Nutritizio, foro - Oscillogramma - Unghia - Klinefelter, sìndrome di
Definizione di Micròsporum
Micròsporum
Genere di funghi patogeni appartenenti al gruppo dei dermatofiti, funghi cheratinofili e cheratinolitici: essi producono, infatti, enzimi proteolitici in grado di digerire la cheratina.
I dermatofiti del genere Microsporum parassitano il pelo in vitro e in vivo formando una guaina continua di piccole spore all'esterno del pelo (microspore ectothrix).
I più importanti sono i seguenti: Microsporum canis, Microsporum gypseum; provocano dermatomicosi (dermatofizie), in particolare la tigna del capo.
								
								
							I dermatofiti del genere Microsporum parassitano il pelo in vitro e in vivo formando una guaina continua di piccole spore all'esterno del pelo (microspore ectothrix).
I più importanti sono i seguenti: Microsporum canis, Microsporum gypseum; provocano dermatomicosi (dermatofizie), in particolare la tigna del capo.
Altri termini medici
Scorbuto
Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
								Definizione completa
							Beri-beri
Malattia causata dalla carenza di vitamina B1 o tiamina. È diffusa presso i popoli che si nutrono prevalentemente di riso...
								Definizione completa
							àcaro
Piccolo insetto di dimensioni microscopiche, dotato di quattro paia di arti. Vive come parassita dell’uomo, nutrendosi delle squame epidermiche che...
								Definizione completa
							Còitus Interruptus
(o coito interrotto), metodo contraccettivo che consiste nella brusca interruzione del coito mediante rapida fuoriuscita del pene dalla vagina prima...
								Definizione completa
							Epatomegalìa
Aumento di volume del fegato, causato da diverse malattie sia epatiche sia sistemiche. Le dimensioni del fegato possono essere valutate...
								Definizione completa
							Metadone
Sostanza chimica di sintesi dotata di proprietà farmacologiche qualitativamente simili a quelle della morfina, della quale infatti esplica effetti fisiologici...
								Definizione completa
							Neurofibromatosi
(o malattia di Recklinghausen), malattia ereditaria caratterizzata dallo sviluppo di tumori (neurofibromi) multipli a carico dei nervi cranici e spinali...
								Definizione completa
							Lapsus
Errore compiuto involontariamente nel parlare o nello scrivere: per esempio, dire una parola al posto di un’altra, o formularla in...
								Definizione completa
							Deviazione
Fenomeno per cui un organo modifica la sua posizione normale, subendo uno spostamento in diverse direzioni. Le deviazioni più comuni...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			