Caricamento...

Spasmi Affettivi

Definizione medica del termine Spasmi Affettivi

Ultimi cercati: Miconazolo - Ciglia - Laringotracheotomìa - Lobo dell’orecchio - Mastoplastica

Definizione di Spasmi Affettivi

Spasmi Affettivi

Disturbo psicosomatico dell’infanzia, che compare, dietro eccitazione, con manifestazioni episodiche improvvise tra gli 8 e i 18 mesi nel 5% dei lattanti.
La forma cianotica si manifesta in seguito a dolore fisico o a situazione frustrante, ed è caratterizzata da pianto spasmodico, a intervalli sempre più lunghi fino all’apnea, con cianosi e perdita di coscienza, durante la quale possono presentarsi brevi clonie (scosse) muscolari.
I sintomi scompaiono verso il 2°-4° anno e non hanno implicazioni patologiche.
La forma pallida, meno frequente, insorge in seguito a situazione di paura o trauma, senza pianto, con perdita di coscienza, a cui si possono associare rigidità e clonie.
956     0

Altri termini medici

Strutto

Grasso alimentare ottenuto facendo fondere a vapore i tessuti adiposi del maiale. È composto di acidi grassi prevalentemente saturi: per...
Definizione completa

Siero, Malattìa Da

Malattia da immunocomplessi. Frequente in passato, in soggetti trattati con alte dosi di siero eterologo, attualmente si osserva occasionalmente dopo...
Definizione completa

Emocoagulazione

Sinonimo di coagulazione del sangue....
Definizione completa

Imenectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si incide l’imene nei casi in cui esso sia rigido o malformato e impedisca la...
Definizione completa

Piressìa

Sinonimo di febbre....
Definizione completa

Neurosifìlide

(o neurolue), l’insieme delle manifestazioni neurologiche della sifilide. Tipiche del periodo terziario, tutte le forme di neurosifilide derivano da una...
Definizione completa

Fibro-elastosi

Alterazione del connettivo che mostra un’esuberanza di fibre elastiche....
Definizione completa

Splenoressi

Lacerazione della milza in seguito a trauma addominale. La splenoressi può essere immediata, con lacerazione contemporanea del tessuto e della...
Definizione completa

Parasimpaticolìtici

Farmaci in grado di inibire gli effetti della stimolazione del sistema nervoso parasimpatico (vedi anche antispastici). La più nota di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti