Caricamento...

Assuefazione

Definizione medica del termine Assuefazione

Ultimi cercati: Bronzino - Vasospasmo - Fìstola - Elisir - Prioni

Definizione di Assuefazione

Assuefazione

(o tolleranza), diminuzione progressiva della risposta a una sostanza farmacologica introdotta nell’organismo; tale fenomeno implica la necessità di aumentare la dose per ottenere sempre i medesimi effetti.
La diminuita sensibilità dell’organismo è dovuta a minore sensibilità cellulare o a maggiore metabolizzazione della sostanza.
Tra i farmaci che danno più comunemente assuefazione ci sono barbiturici, ansiolitici, ipnotici, analgesici derivati dall’oppio.
Il meccanismo dell’assuefazione ha un ruolo importante nell’instaurarsi della dipendenza.
L’assuefazione è comunemente nota in soggetti che assumono sostanze voluttuarie: alcol o stupefacenti; ipnotici come i barbiturici; certi analgesici e certi lassativi.
1.024     0

Altri termini medici

Ipogàstrico, Plesso

Plesso addominale del sistema nervoso periferico, situato nello spazio sottostante alla biforcazione aortica, all'altezza della 4a-5a vertebra lombare: riceve rami...
Definizione completa

Macropsìa

Disturbo della percezione visiva, in seguito al quale vengono attribuite agli oggetti dimensioni maggiori di quelle reali....
Definizione completa

Foro

(o forame), apertura in cui possono decorrere varie formazioni anatomiche (vasi, nervi), o che consente una comunicazione tra diverse parti...
Definizione completa

Eczematizzazione

Serie di lesioni cutanee simili a eczema che insorgono conseguentemente ad altre dermatosi, per un meccanismo d’irritazione cutanea diretta, o...
Definizione completa

Pefloxacina

Farmaco chemioterapico, appartenente alla famiglia dei fluorochinoloni, con azione antibatterica ad ampio spettro, impiegato in caso di gravi infezioni genitourinarie...
Definizione completa

Legionellosi

Vedi legionario, malattia del....
Definizione completa

Cefazolina

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di prima generazione. È inattivato dalle betalattamasi. Molto efficace nelle infezioni biliari....
Definizione completa

Clavìcola

Osso lungo, pari, che insieme alla scapola forma il cingolo toracico o scapolare. Di forma simile a una S allungata...
Definizione completa

Deidrogenasi

Classe di enzimi che intervengono nei processi biologici di ossidoriduzione catalizzando il distacco di una coppia di atomi di idrogeno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti