Caricamento...

Assuefazione

Definizione medica del termine Assuefazione

Ultimi cercati: Sovraepatiche, vene - Eupèptici - Biguanidi - Alcalosi - Metronidazolo

Definizione di Assuefazione

Assuefazione

(o tolleranza), diminuzione progressiva della risposta a una sostanza farmacologica introdotta nell’organismo; tale fenomeno implica la necessità di aumentare la dose per ottenere sempre i medesimi effetti.
La diminuita sensibilità dell’organismo è dovuta a minore sensibilità cellulare o a maggiore metabolizzazione della sostanza.
Tra i farmaci che danno più comunemente assuefazione ci sono barbiturici, ansiolitici, ipnotici, analgesici derivati dall’oppio.
Il meccanismo dell’assuefazione ha un ruolo importante nell’instaurarsi della dipendenza.
L’assuefazione è comunemente nota in soggetti che assumono sostanze voluttuarie: alcol o stupefacenti; ipnotici come i barbiturici; certi analgesici e certi lassativi.
883     0

Altri termini medici

Bronchite

Indice:Bronchite acuta e bronchite cronicaLe terapieogni forma di infiammazione, sia acuta sia cronica, della mucosa dell’albero bronchiale. Mentre nelle forme...
Definizione completa

Appendice

Formazione che appare come un prolungamento, un diverticolo o una porzione terminale di un viscere o di un osso. L’appendice...
Definizione completa

Misoprostolo

Analogo delle prostaglandine, aumenta i meccanismi di difesa naturale della mucosa gastrica, attraverso un incremento della produzione di muco e...
Definizione completa

Mucosa, Borsa

Cavità costituita da tessuto connettivale, contenente liquido sinoviale e deputata a garantire lo scorrimento di muscoli su superfici ossee o...
Definizione completa

Pielonefrite

Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa

Captazione

Assorbimento e accumulo di una sostanza da parte di un tessuto o di un organo (per esempio, la captazione tiroidea...
Definizione completa

Mitomicina C

Farmaco antitumorale della classe degli antibiotici (mostra infatti una notevole attività batteriostatica sui batteri gram + e gram - e...
Definizione completa

Mantoux, Intradermoreazione Di

Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di...
Definizione completa

Presbiopìa

Diminuzione del potere di accomodazione dell’occhio dovuta a rigidità del cristallino, il quale, nonostante l’integrità del muscolo ciliare, ha difficoltà...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6328

giorni online

613816

utenti