Caricamento...

Bronzino

Definizione medica del termine Bronzino

Ultimi cercati: Platisma - Etizolam - Psicostimolante - Rosèola - TNF

Definizione di Bronzino

Bronzino

Termine generico che indica patologie caratterizzate da una colorazione brunastra dei tessuti.
In particolare: morbo bronzino, vedi morbo di Addison; diabete bronzino, vedi emocromatosi.
1.217     0

Altri termini medici

Urogenitale, Apparato

Insieme degli organi dell’apparato urinario e degli organi genitali....
Definizione completa

Iniezione Intramuscolare

Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo. Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e...
Definizione completa

AZT

Sigla di azidotimidina....
Definizione completa

Iperprolattinemìa

Aumentata concentrazione dell'ormone prolattina (PRL) nel sangue. Sintomi come galattorrea, amenorrea e infertilità si osservano solo se la concentrazione di...
Definizione completa

Ancylòstoma Duodenale

Verme nematode, cilindrico, lungo 10-18 mm, ematofago. Provoca l’anchilostomiasi (altro verme portatore di tale infestazione è Necator americanus)....
Definizione completa

Friedlander, Bacillo Di

Sinonimo di Klebsiella pneumoniae....
Definizione completa

Polivalente

Si dice di vaccino preparato con particelle provenienti da ceppi diversi appartenenti alla stessa specie, al fine di assicurare protezione...
Definizione completa

Granuloma

Focolaio infiammatorio circoscritto, costituito da tessuto di granulazione. Il termine generalmente indica una raccolta di cellule infiammatorie (macrofagi) che assumono...
Definizione completa

Iscuria

Ritenzione dell’urina per l’impossibilità di svuotare la vescica. La vescica può progressivamente distendersi fino a che l’urina al suo interno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti