Caricamento...

Bronzino

Definizione medica del termine Bronzino

Ultimi cercati: Convulsione - Antivìpera, siero - Ascella - Anestètici - Mitrale, vàlvola

Definizione di Bronzino

Bronzino

Termine generico che indica patologie caratterizzate da una colorazione brunastra dei tessuti.
In particolare: morbo bronzino, vedi morbo di Addison; diabete bronzino, vedi emocromatosi.
1.196     0

Altri termini medici

Idropinoterapìa

Assunzione di acqua minerale a fini terapeutici....
Definizione completa

Pick, Malattìa Di

Sinonimo di demenza presenile....
Definizione completa

Sopracciglia

Insieme di peli corti e folti disposti a semicerchio lungo l’arcata sopracciliare....
Definizione completa

Antitossina

Anticorpo indotto da tossine prodotte da vari microrganismi e in grado di neutralizzarne il potere tossico. Per alcune malattie, come...
Definizione completa

Pentamidina

Farmaco chemioterapico antiprotozoario impiegato nelle infezioni gravi, per esempio da tripanosomiasi africana e da leishmaniosi viscerali, che non rispondono ad...
Definizione completa

Spermatocito

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Aminocapròico, àcido

(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa

Clorazione

Sinonimo di clorurazione....
Definizione completa

Anabolismo

Insieme dei processi del metabolismo attraverso i quali si assimilano e utilizzano gli alimenti. Contrario di catabolismo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti