Caricamento...

Bronzino

Definizione medica del termine Bronzino

Ultimi cercati: Gastrite - Cefotaxime - DOC - Andrologìa - Cefossitina

Definizione di Bronzino

Bronzino

Termine generico che indica patologie caratterizzate da una colorazione brunastra dei tessuti.
In particolare: morbo bronzino, vedi morbo di Addison; diabete bronzino, vedi emocromatosi.
1.221     0

Altri termini medici

Càustici

Sostanze ad azione locale capaci di distruggere i tessuti con i quali vengono a contatto. Sono càustici: gli acidi nitrico...
Definizione completa

Desferriossamina

Composto che ha la proprietà di sottrarre ferro ai vari composti naturali ferroproteici quali la ferrina, la transferrina, l’emosiderina. Per...
Definizione completa

Roentgenterapìa

Vedi radioterapia....
Definizione completa

Antìgeni Di Istocompatibilità

Molecole presenti sulla superficie delle cellule che costituiscono l’organismo e che ne determinano l’individualità (ogni soggetto ha i propri antigeni...
Definizione completa

Artrosi Dell'anca

Sinonimo di coxartrosi....
Definizione completa

Lichenificazione

Ispessimento patologico della cute, che si manifesta con placche in cui sono particolarmente accentuati i normali solchi e rilievi cutanei...
Definizione completa

Galattosuria

Presenza di galattosio nelle urine. Si manifesta nella galattosemia....
Definizione completa

Ipersplenismo

Condizione clinica ed ematologica caratterizzata da: (1) anemia, neutropenia, piastrinopenia; (2) midollo osseo normo- o iper-cellulare; (3) splenomegalia; (4) miglioramento...
Definizione completa

Giradito

Vedi patereccio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti