Caricamento...

Maldigestione

Definizione medica del termine Maldigestione

Ultimi cercati: Ferro - Larìngei, nervi - Pirosi - Infiltrazione - Sclerodermìa

Definizione di Maldigestione

Maldigestione

Situazione patologica in cui si ha una scarsa efficacia dei processi di digestione e assorbimento degli alimenti.
È causata da malfunzione o carenza degli enzimi digestivi: queste condizioni si verificano durante gastriti atrofiche (per carenza di pepsina e acido cloridrico), pancreatiti croniche o mucoviscidosi (carenze di enzimi pancreatici), difetti negli enzimi delle cellule dell’intestino tenue (per esempio, deficit di lattasi), malattie epatiche croniche con colestasi (mancanza di sali biliari e conseguente maldigestione dei lipidi).
La digestione difettosa può interessare uno solo dei costituenti della dieta, oppure essere generalizzata.
Il quadro clinico si confonde con quello del malassorbimento, cui spesso la maldigestione si associa.
La terapia, laddove sia possibile, si basa sulla somministrazione di enzimi digestivi per via orale: ciò ha permesso di mantenere in perfetta salute pazienti, per esempio, con funzione digestiva pancreatica completamente perduta.
Nel caso di carenze singole, come nel deficit della lattasi (enzima che permette la digestione del lattosio, lo zucchero del latte), conviene astenersi dai cibi che possono scatenare la sintomatologia.
1.108     0

Altri termini medici

Metemoglobina

Sinonimo di metaemoglobina....
Definizione completa

Villocentesi

Procedura che permette il prelievo di un campione di tessuto coriale per indagini di tipo genetico. Si usa in genere...
Definizione completa

Tanatologìa

Branca della medicina legale che studia le cause di morte e i fenomeni conseguenti, quali le modificazioni chimiche e morfologiche...
Definizione completa

Piede Varo

Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’interno....
Definizione completa

Consenso

Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa

Funìcolo, Patologìe Del

Affezioni a carico del funicolo (o cordone) ombelicale, che unisce il feto alla placenta. Comprendono: A) anomalie di inserzione, B)...
Definizione completa

Episiorrafìa

Intervento chirurgico atto a suturare lacerazioni delle pareti della vagina e delle grandi labbra in seguito a parto o a...
Definizione completa

Incesto

Rapporto sessuale tra consanguinei stretti, come nel caso di genitori e figli, sorelle e fratelli, nonni e nipoti. La proibizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti