Amilasemìa
Definizione medica del termine Amilasemìa
Ultimi cercati: Bòrico, àcido - Scissurite - Nanismo ipofisario - Sottocutàneo, tessuto - Silvio, acquedotto di
Definizione di Amilasemìa
Amilasemìa
Valore della concentrazione dell’enzima amilasi nel sangue.
Un'amilasemia elevata si riscontra in corso di pancreatite acuta, nelle riacutizzazioni di pancreatiti croniche, nelle affezioni delle ghiandole salivari (per esempio, parotite), nelle malattie delle vie biliari (per esempio, colecistite), in gravidanza, nelle ustioni estese.
Un'amilasemia elevata si riscontra in corso di pancreatite acuta, nelle riacutizzazioni di pancreatiti croniche, nelle affezioni delle ghiandole salivari (per esempio, parotite), nelle malattie delle vie biliari (per esempio, colecistite), in gravidanza, nelle ustioni estese.
Altri termini medici
Vìsita Fiscale
Visita di accertamento, prevista dalla legge per motivi di salute pubblica, o disposta dalla magistratura; oppure richiesta da un ente...
Definizione completa
Stapedio
Si dice di formazione che abbia rapporto con la staffa dell’orecchio: muscolo stapedio, nervo stapedio....
Definizione completa
Bipolari, Cellule
Cellule nervose dotate di due prolungamenti: per esempio, alcune cellule dei gangli nervosi e del quinto strato della retina dell’occhio...
Definizione completa
Salpingovariectomìa
Asportazione chirurgica di una o di entrambe le salpingi uterine e delle ovaie....
Definizione completa
Pentazocina
Farmaco analgesico, con proprietà antidolorifiche simili a quelle della morfina, ma più rapide e meno durature. Somministrabile per via orale...
Definizione completa
Prossimale
Si dice di parte del corpo o di un organo più vicina rispetto a un dato punto di riferimento (che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5445
giorni online
528165